-5€ gratis sul tuo primo ordine, con il codice FELICITA
-5€ gratis sul tuo primo ordine, con il codice FELICITA

Comportamento del gatto e benessere

Il gatto è un essere sensibile che può essere stressato di fronte a determinate situazioni o cambiamenti, minimi o più importanti. Queste situazioni possono far emergere in lui dei comportamenti indesiderati che potete gestire con l'aiuto di repellenti o altri prodotti tutti altrettanto efficaci.

Più

Promozioni - Comportamento del gatto e benessere

WB SOINS QUOTIDIEN 2025

Tutti gli articoli : Comportamento del gatto e benessere

Testo tradotto automaticamente

Domande frequenti su: Comportamento del gatto e benessere

Come trattare il comportamento di un gatto aggressivo?

Ci sono molti video che mostrano gatti con un comportamento impulsivo, imprevedibile e aggressivo su Internet. Sebbene abbiano un certo successo, tutte queste registrazioni hanno un punto in comune: un gatto che mostra un evidente malessere. Il tuo felino non è aggressivo per natura, il suo comportamento deve essere interpretato come un segnale di allarme.

Per curare la causa del suo squilibrio, bisogna capirne la causa:

- il tuo gatto è frustrato o annoiato? Questo significa che ha bisogno di stimolazione: offrigli nuovi giochi e prenditi il tempo di divertirti con lui;

- da cucciolo, non è stato socializzato correttamente? In questo caso, chiedi aiuto a un professionista.

Come cambiare il comportamento di un gatto possessivo?

La possessività è un tratto caratteriale frequentemente riscontrato nei cani. Noti per la loro indipendenza, anche i gatti possono a volte comportarsi allo stesso modo. L'origine comune di questo tipo di comportamento è la gelosia. Generalmente, questo atteggiamento appare quando si verifica un cambiamento nella casa, che è una grande fonte di stress per il tuo gatto.

Per aiutarlo e risolvere il problema, puoi preservare le sue abitudini e offrirgli molta attenzione mentre si adatta alla presenza di un nuovo gatto o di un nuovo umano.

Proibire l'accesso alla camera può rivelarsi utile quando incontri qualcuno. Questo delimita i territori e aiuta l'accettazione.

Come comprendere un gatto?

La comunicazione, e di conseguenza, la comprensione che ne deriva, risulta a volte complessa. Nonostante tu ami il tuo gatto con tutto il cuore, decifrare i suoi sguardi, i suoi miagolii e le sue reazioni non è qualcosa di innato.

In caso di dubbio, non esitare a rivolgerti a un esperto comportamentale. Un professionista ti eviterà stress, una grande perdita di tempo e molta frustrazione. I suoi consigli, spesso semplici da attuare, ti permetteranno di ritrovare una bella armonia tra te e il tuo gatto.

I fiori di Bach non devono essere trascurati. Usati correttamente, alcune gocce di questo prodotto possono alleviare un gatto ansioso, pauroso, aggressivo, triste o stressato.

Quali sono i segni d'affetto di un gatto?

Privo di parole come le intendiamo noi, il tuo gatto comunica con te tramite un linguaggio corporeo complesso. È facile pensare, a causa del suo comportamento indipendente, che il gatto non si attacchi tanto quanto un cane. Non è così. Osserva il tuo animale durante il giorno, perché ci sono molti segni che provano il suo attaccamento verso di te:

- Il ronfare: il gatto ronfa diversamente a seconda delle circostanze. Emette un suono molto specifico quando vuole comunicare il suo amore per il suo umano.

- Il contatto diretto: il tuo animale appoggia la testa contro la tua? Congratulazioni, ti ama!

- Una coda contratta: si dice spesso che un gatto che gonfia e scuote la coda minaccia di attaccare o indica malcontento. È un fatto. Al contrario, se contrae la coda, ti indica che conti molto per lui.

- Il mordicchiare: quello che non fa male ricorda il contatto di una mamma con i suoi cuccioli. Se il tuo gatto ti mordicchia delicatamente, ha affetto per te.

Perché un gatto agita la coda?

Spesso paragonato al cane, il gatto impone continuamente la sua differenza. Quando il tuo felino inizia ad agitare la coda, pensaci, non è mai una buona cosa. Questo comportamento indica generalmente un profondo fastidio del gatto.

Il tuo compagno sta cercando di farti capire che è contrariato. È il momento di lasciargli un po' di spazio, affinché si calmi. Insistendo, ti esponi a una reazione aggressiva da parte sua: morso, graffiatura, marachella o persino un attacco.

Politica dei cookie
Chiediamo l'autorizzazione per l'utilizzo dei cookie o strumenti simili per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, per migliorare la tua esperienza e per fornire pubblicità personalizzata, al fine di scopi statistici e per capire come i nostri clienti utilizzano i nostri servizi. Anche i partner fidati utilizzano questi strumenti al fine della pubblicazione degli annunci. Puoi cambiare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento accedendo al tuo account..
Chiediamo l'autorizzazione per l'utilizzo dei cookie o strumenti simili per facilitare i vostri acquisti sul nostro... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto
L'app Zoomalia Con Family'z guadagnate +50 punti per ogni ordine e beneficiate di notifiche di tracciamento dell'ordine in tempo reale.
L'app Zoomalia Aumenta il tuo micio con l'app Zoomalia! +1000 punti per il download e +50 punti per ogni ordine.