Cucce per gatti
Perché un gatto dorme in media dalle 15 alle 18 ore al giorno, è indispensabile installargli uno o più giacigli affinché possa fare dei bei sogni: paniere per gatto, cuscino, piccola casetta... I più freddolosi adoreranno l'amaca da termosifone!
Promozioni - Cucce per gatti

Tutti gli articoli : Cucce per gatti

(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 11.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 25.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00












(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 29.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 46.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00









(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 9.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 27.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00

(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 11.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 13.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00














(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 15.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 17.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00

- 1 (current)
- 2
- 3
- 4
- 8
Domande frequenti su : Cuccia per gatto
Quale cuccia per gatto economica?
Esistono molti tipi di cucce per gatto: cesta, cuscino, nicchia, casetta, amaca, tappeto e coperta, letti... I gatti amano molto dormire, quindi è un accessorio che va scelto con cura. L'ideale è scegliere una cuccia per gatto economica come un cuscino ben imbottito.
La cesta permette di mantenere il calore. Un letto in plastica resistente con cuscino o coperta è una buona cuccia per gatto economica. La cesta rotonda Zoomalia Basic è un'ottima scelta. Morbida e confortevole, è ideale per il riposo del tuo gatto proprio come la cesta rettangolare Zolia Liina.
Qual è la migliore cuccia per gattino?
Una cuccia per gattino deve permettergli di isolarsi, dormire, osservare sentendosi rassicurato. Deve essere soffice e confortevole, adatta alle sue piccole dimensioni. Un gattino ama rannicchiarsi contro qualcosa di morbido, caldo, che gli ricorda sua madre e i suoi fratelli o sorelle. I luoghi di riposo cambieranno durante la giornata ma deve avere un letto soffice solo per lui.
È possibile scegliere una cesta rotonda, ovale, rettangolare oppure un cuscino come il cuscino rotondo per gatti Zolia Chapka. Il Tipi Zolia Rambo è ideale per i gattini.
Quale cuccia in altezza scegliere per il gatto?
Ai gatti piace molto arrampicarsi, anche per dormire. Per soddisfare questo bisogno e offrirgli il massimo comfort, ci sono le amache per gatti. Esistono letti-amaca che si fissano alle finestre grazie a ventose.
Altri possono essere sospesi a un radiatore permettendo così al gatto di approfittare del calore tanto amato. Alcuni alberi tiragraffi sono dotati di una cuccia sulla parte alta.
Si trovano amache per radiatore, per finestra e mobili ma anche amache su piedi. L'amaca per radiatore Zolia Push è particolarmente comoda e può essere appesa a un mobile.
Dove deve dormire il gatto la notte?
Se lo desideri, il tuo gatto può molto bene dormire sul tuo letto. Ma bisogna sapere che rimane un animale con molta attività durante la notte. Un gatto non dorme otto ore di fila e deve poter muoversi anche durante la notte.
In ogni caso, deve avere a sua disposizione un cuscino, una cesta, una cuccia che gli è dedicata, posizionata in un angolo tranquillo, possibilmente in altezza. La cosa più semplice è osservarlo quotidianamente. Durante il giorno, sceglierà diversi luoghi dove si sente a suo agio. Basta installargli la cuccia in uno di questi posti.
Come pulire la cuccia del mio gatto?
La cuccia del gatto deve essere pulita regolarmente. Alcuni modelli sono lavabili in lavatrice! È la soluzione più pratica. Si sceglie un detersivo delicato e biologico che non presenta rischi per l'animale. A seconda dei materiali, si lava in acqua fredda o calda.
Si può anche lavare a mano. Si verifica regolarmente l'assenza di parassiti e l'usura della cuccia. Aspirarlo ogni giorno e arieggiarlo regolarmente posizionandolo sul bordo della finestra.