Collare anitifuga per cani
Il collare anti-fuga associato a una recinzione, con o senza filo, è un sistema di addestramento che permette di proteggere il vostro animale in caso di fughe ripetute, senza per questo privarlo totalmente di libertà.
Tutti gli articoli : Collare anitifuga per cani


























Domande frequenti su: Collare anti-fuga per cane
Come funziona un collare anti-fuga per cane?
Si tratta di un dispositivo educativo venduto con o senza filo di recinzione, dotato di un collare ricevitore e di una centralina elettrica da collegare in casa. A seconda del modello (con o senza filo) si interra al suolo il filo d'antenna o lo si delinea fittiziamente tramite semplice regolazione sull'emettitore per delimitare il perimetro da non superare.
Il cane è equipaggiato con il collare dotato di elettrodi. Non appena l'animale si avvicina ai limiti consentiti, il collare emette un bip. Quando li supera, il collare invia una stimolazione elettrostatica innocua che generalmente basta a scoraggiare il cane dall'avventurarsi oltre.
Da che età usare un collare anti-fuga per cane?
Questo sistema anti-fuga si basa sul concetto del riflesso condizionato (riflesso di Pavlov) basato su un movimento provocato in un soggetto dopo averlo stimolato a reagire a uno stimolo.
Tuttavia, è sconsigliato utilizzare un collare anti-fuga per cane prima dei 6 mesi di età dell'animale. Fino a quell'età l'educazione non deve ricorrere ad alcun accessorio e deve rimanere semplice. Pochi comandi sono sufficienti. Non bisogna dimenticare i rinforzi positivi e le ricompense che possono dare ottimi risultati.
Il collare anti-fuga, sicuro per l'animale, rimane la soluzione per ovviare alle evasioni di un cane fuggitivo quando le altre sollecitazioni non hanno dato risultati efficaci.
Qual è il miglior collare anti-fuga per cane?
Per scegliere il miglior collare anti-fuga per cane, bisogna innanzitutto considerare la taglia dell'animale e il suo peso. Infatti, alcuni dispositivi sono più adatti ai cani di grandi dimensioni o viceversa alle piccole razze.
Esistono anche diversi sistemi di sanzioni con, ad esempio, 5 livelli di stimolazioni invece di 4, come il collare per cani testardi Stay & Play. Anche il perimetro di efficacia varia tra i diversi collari. Alcuni sono più indicati per le superfici ridotte.
Infine, i sistemi senza filo come il dispositivo anti-fuga per cane senza filo Wireless, sono semplici da installare e possono essere spostati facilmente, il che può risultare pratico se si deve modificare regolarmente l'area consentita. Tuttavia, per essere efficaci, i sistemi senza filo necessitano di un terreno pianeggiante.
Il collare anti-fuga per cane senza filo è dannoso?
Se usato correttamente, il collare anti-fuga è un dispositivo intelligente che non presenta alcun pericolo per l'animale. Il principio della stimolazione elettrostatica è un segnale emesso elettronicamente paragonabile alla sensazione percepita quando si tocca un oggetto metallico.
Tuttavia, è fondamentale regolarlo all'intensità corretta e non superare le 3 sanzioni per sessione di addestramento. Il colpo elettrostatico rimane sempre innocuo per il cane, ma se è troppo forte può indurre timore, paura e sfiducia. L'obiettivo non è certo traumatizzare l'animale, ma semplicemente calmare le sue fughe.
Quale altezza di recinzione anti-fuga per cane?
Nel caso di una recinzione con filo, quest'ultimo può essere posato sul terreno o interrato in una piccola trincea di 3 a 10 cm sotto il suolo. È anche possibile fissarlo a un muro o su una rete di recinzione già esistente intorno all'area da coprire.
Se si tratta di una recinzione senza filo, il perimetro circolare definito è invisibile. Si configura direttamente sull'emettitore. L'area scelta deve essere asciutta e priva di erbacce e elementi in grado di ostacolare le onde.