Prodotti per la cura e l'igiene dei cani
Prendi cura del tuo cane scegliendo tutti i prodotti per l'igiene e il primo soccorso: accessori di toelettatura, cura degli occhi, cura delle zampe...
Promozioni - Prodotti per la cura e l'igiene dei cani
Tutti gli articoli : Prodotti per la cura e l'igiene dei cani
Domande frequenti sulla cura e igiene del cane
Come mantenere bene l'igiene di un cane?
Gesti quotidiani o regolari permettono di favorire l'igiene del tuo cane. Le cure da apportare dipendono dalla razza, dallo stato generale e dall'età dell'animale.
I veterinari consigliano tuttavia di limitare il numero di bagni a una volta al mese. Lozioni senza risciacquo anti prurito e spray calmanti aiutano a trattare problemi di pelle frequenti come irritazioni e rafforzano la barriera cutanea.
Esistono anche antistress efficaci che permettono di creare un'atmosfera rilassante per ridurre il desiderio di grattarsi o leccarsi eccessivamente. Un esame generale aiuta, in ogni caso, a individuare le piccole ferite, le sensibilità e rossori.
Sorvegliando attentamente occhi, orecchie e denti, ti assicuri inoltre la buona salute del tuo compagno e puoi trattare, se necessario. Salviette, lozioni, colliri, gel oculari... apportano un immediato conforto.
Certe razze necessitano di una pulizia regolare degli occhi, in particolare quelle con il muso piatto come i bulldog.
L'altra parte del corpo da esaminare sono le zampe, e più precisamente le unghie che a volte necessitano di essere tagliate e i cuscinetti, esposti a screpolature e graffi.
Quale igiene dentale per cane naturale?
L'igiene orale del cane è essenziale per ridurre il tartaro, e limitare i rischi di patologie parodontali. Diversi trattamenti elaborati con ingredienti naturali aiutano la prevenzione e il trattamento dei problemi dentali tra cui:
- le strisce da masticare, adatte alla dimensione del tuo cane, con azione anti-placca e anti-tartaro, favorendo un alito fresco;
- le bocconcini morbidi sotto forma di golosità, con efficacia clinicamente provata e concepite per migliorare la salute dei denti e delle gengive;
- i "dental bones" profumati, con azione sistemica e meccanica per ottimizzare la pulizia;
- i bastoncini e sticks da masticare a forma di X per avvolgere il dente e pulirlo senza danneggiarlo, ecc.
Le soluzioni di cura e igiene del cane naturali si presentano anche sotto forma di polvere dentale e dentifricio per trattare i disturbi e prevenire l'apparizione del tartaro. Dati in complemento, i giochi interattivi con scanalature favoriscono la masticazione e aumentano l'efficacia dei prodotti elaborati per la salute dentale.
Con cosa lavare il pavimento quando si ha un cane?
Mantenere una casa sana e pulita quando è presente un cane obbliga all'uso di prodotti specifici. Detergenti per il lavaggio dei pavimenti sono proposti in diverse fragranze: floreali, speziate, legnose, ecc.
Avendo una formula concentrata più o meno potente, queste soluzioni di manutenzione permettono di eliminare gli odori animali per lasciare spazio alla freschezza e alle fragranze sottili. Anche i pavimenti più delicati come il parquet in legno massiccio o laminato possono essere trattati e disinfettati: i detergenti rispettosi delle superfici delicate non contengono tensioattivi aggressivi.
Crea un ambiente piacevole utilizzando anche distruttori di odori profumati e spray disinfettanti, pratici per garantire l'igiene di tappeti, casse, gabbie, ceste... e anche delle ciotole e altri accessori del tuo cane.
Tutti questi prodotti sono inoltre progettati per i locali dei professionisti che ricevono regolarmente animali come veterinari, allevatori, toelettatori, ecc.