Cucce per cani
Perché il tuo animale merita il meglio in termini di dormitorio per cani, privilegia la morbidezza di un cuscino per cane, la morbidezza di un tappeto o di un plaid o ancora, lasciati conquistare dal comfort e dalla sicurezza di un cestino per cani o di un letto.
Promozioni - Cucce per cani
Tutti gli articoli : Cucce per cani
(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 27,99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 29,99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/01/2025 - 04h00 al 22/01/2025 - 21h00
(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 13,99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 14,99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/01/2025 - 04h00 al 22/01/2025 - 21h00
(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 11,99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 12,99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/01/2025 - 04h00 al 22/01/2025 - 21h00
Domande frequenti su: Letti per cani
Quale letto per un cucciolo?
Il cucciolo ha bisogno di sentirsi al sicuro sul suo letto. Un tipì, una casetta, un igloo o un cuscino calmante permettono al cucciolo di sentirsi protetto. Ma i cuccioli tendono a mordere tutto ciò che trovano, incluso il loro letto.
Un cesto in plastica riempito con un grande cuscino confortevole e lavabile è la soluzione migliore per iniziare. La plastica è resistente, facile da pulire. Riempito con un cuscino, è confortevole e accogliente. Il letto non deve essere troppo grande affinché il cucciolo possa accoccolarsi comodamente.
Qual è il miglior letto per un cane anziano?
I cani anziani hanno spesso difficoltà a muoversi o possono avere dolori. Il loro letto deve essere particolarmente confortevole. Un letto ortopedico è perfetto.
Il tuo cane anziano apprezzerà un cuscino o un materasso memory foam che garantiscono un riposo ottimale. Questo tipo di letto allevia i dolori e migliora il sonno adattandosi a ogni morfologia. È anche sfoderabile per una facile manutenzione.
Il letto calmante per cani a memoria di forma ortopedico Zolia Biggy è disponibile in quattro dimensioni e il sotto della fodera è antiscivolo.
Che tipo di letto per un cane distruttore?
È importante capire perché il tuo cane è distruttivo. Potrebbe essere stressato, annoiato, avere bisogno di più esercizio fisico… In attesa di risolvere questo problema, puoi proporre al tuo cane un cuscino in tessuto ultra resistente che resista a morsi e graffi.
La gamma Tech Ferplast offre diversi materassi indistruttibili. Sono confortevoli e davvero resistenti. Puoi scegliere un cesto in plastica indistruttibile, spesso di forma ovale e accogliente. Una parte bassa permette al cane di entrare facilmente nel suo cesto. Esistono per tutte le taglie di cane. Il cesto in plastica può essere dotato di un cuscino indistruttibile per maggiore comfort.
Come abituare il mio cane al suo letto?
Il letto deve essere confortevole, soffice, posizionato in un luogo tranquillo che il cane apprezza. Se si tratta di un cucciolo, è consigliato mettere nel suo letto un tessuto o un giocattolo che aveva con sé prima dell'adozione. L'odore familiare lo rassicurerà.
L'educazione avviene per gradi; invoglia il tuo cane a venire sul suo letto con un dolcetto o un gioco. Ricompensalo generosamente quando ci arriva. Calma il cane al momento di dormire, dagli una coperta calmante e rassicurante. I cani giovani spesso preferiscono stare in un letto un po' confinato, con bordi imbottiti che li rassicurano.
Dove mettere il letto del mio cane in casa?
Il letto del tuo cane deve essere posizionato in un luogo confortevole, dove il cane si sente al sicuro. Deve essere un luogo tranquillo ma dal quale può controllare ciò che accade. Si evitano i luoghi di passaggio, la vicinanza delle porte, delle finestre o delle scale. Un angolo di una stanza abitabile può essere una buona soluzione.
Il tuo cane può darsi che si sdrai da solo in certi posti. L'ideale sarebbe rispettare la sua scelta e posizionare il suo letto nel punto che ha scelto.