Alimentazione per cane
Per rispondere ai bisogni nutrizionali del vostro fedele compagno, è importante scegliere un'alimentazione per cane adeguata. Infatti, gli apporti variano se è giovane o vecchio, piccolo o grande, attivo o da interno... Scoprite un'ampia scelta di mangime per cane, scatolette o di snack.
Promozioni - Alimentazione per cane
Tutti gli articoli : Alimentazione per cane
Domande frequenti su : Alimentazione per cane
Quale alimentazione per un cane adulto ?
Per nutrire un cane adulto, avete a disposizione diverse soluzioni. Il cibo industriale di qualità è il più pratico e bilanciato. L'importante è privilegiare un'alimentazione ricca di proteine animali al 30% minimo. È adatta ai suoi bisogni in base alla sua età, peso e taglia. Le scatolette saranno date in modo occasionale.
Per indicazione, una razione casalinga deve contenere 4/10 di carne, 3/10 di riso o pasta, 2/10 di verdure, 1/10 di integratore minerale e vitaminico nonché un cucchiaio di olio di salmone o di olio di canapa.
Come cambiare l’alimentazione del proprio cane ?
Quando un cucciolo diventa adulto, un cane è sterilizzato o invecchia, è necessario cambiare la sua alimentazione. Ogni cambiamento deve essere progressivo affinché l'apparato digerente si adatti. In generale, un cambiamento di alimentazione si fa in una quindicina di giorni aggiungendo progressivamente il nuovo alimento al vecchio.
Si inizia con 2/3 del vecchio cibo miscelato a 1/3 del nuovo per quattro o cinque giorni. Poi si passa metà e metà per cinque giorni. Le prossime razioni sono composte di un terzo del vecchio alimento per 2/3 del nuovo per cinque giorni prima di passare definitivamente alla nuova dieta.
Quale alimentazione per cane senior ?
Il cane anziano deve avere un'alimentazione di qualità superiore, perfettamente adattata ai suoi bisogni specifici. L’alimentazione "fatta in casa" richiede tempo e presenta un rischio di carenze. Un'alimentazione a base di prodotti freschi deve essere completata da razioni di minerali e vitamine.
Le crocchette senior sono studiate per rispondere ai suoi bisogni e prevengono la formazione del tartaro. Queste crocchette per cane anziano contengono più nutrienti, meno calorie e sono più digeribili.
Se il vostro cane anziano è capriccioso o ha una cattiva dentatura, il cibo in scatola sarà più adatto. Ogni cambiamento di alimentazione deve essere fatto progressivamente.
Quale alimento un cane non deve mangiare ?
Anche se il vostro cane vi guarda con occhi dolci, evitate assolutamente di dargli certi alimenti. Tra le leccornie totalmente vietate per i cani, c'è il cioccolato. Per lui è un veleno. Le ossa cotte sono inoltre da evitare. Quando si rompono, queste ossa formano schegge che possono perforare lo stomaco o l'intestino del cane.
Si evitano soprattutto le ossa di pollo, anatra e coniglio. L'aglio, le cipolle, la patata cruda, ma anche l'uva, la prugna, la pera, l'albicocca, le ciliegie e l'avocado non devono essere dati ai cani. Se il tuorlo d'uovo è nutriente, l'albume non deve essere aggiunto all'alimentazione del cane.
Quale alimentazione per un cane da caccia ?
Il cane da caccia è un cane sportivo che ha bisogni alimentari particolari. Durante i periodi di caccia, sono raccomandate crocchette premium dedicate ai cani da caccia. Possono essere completate con olio vegetale, vitamine e minerali. Le razioni sono aumentate del 20% nei giorni di attività o la razione normale può essere completata con un tuorlo d'uovo.