Sistema d'illuminazione per terrari
Importante quanto il cibo e l'acqua, illuminare il terrario in cui vivrà il tuo rettile è fondamentale per il suo benessere quotidiano.

Lampadina UV per terrario Mostra di più
Le lampadine UV per terrari forniscono raggi UV-A e UV-B essenziali per il corretto metabolismo del rettile in un ambiente desertico (tipo 10.0) o tropicale (tipo 5.0).
Lampadina 3 in 1 per terrario
Lo spot da terrario 3 in 1 fornisce il calore, la luce e la radiazione UV necessari per il benessere del rettile con una sola lampadina.
Lampadina notturna per terrario
L'illuminazione è essenziale per mantenere sani i rettili. Permette di simulare i cicli diurni e notturni, impostando il ritmo dell'attività nel terrario.
Lampadina luce diurna per terrario Mostra di più
La lampadina a luce diurna fornisce una fonte di luce di qualità per i tuoi rettili: è molto efficiente dal punto di vista energetico.
Sistema d'illuminazione per terrario
A seconda delle lampadine alogene o dei tubi fluorescenti che installerete, otterrete dei raggi UVA, UVB e una luce calda per mantenere il terrario alla temperatura ideale.
Neon per terrario
Alcune luci al neon emettono raggi UVB che permettono al rettile di sintetizzare la vitamina D, necessaria al suo corretto sviluppo.
Supporto per lampada da terrario Mostra di più
Così come ci sono diversi modi per illuminare e riscaldare un terrario, ci sono vari supporti per lampade da terrari.
Guida agli acquisti 2023 e consigli Sistema d'illuminazione per terrari
Sogni di adottare un rettile, ma non sai da dove iniziare? O hai già fatto grande salto, ma ti stai chiedendo se il benessere del tuo compagno è garantito? Una delle prime cose da considerare quando si installa il proprio rettile è illuminare il terrario. Infatti, i rettili hanno bisogno di determinate radiazioni emesse dal sole per essere sani e vivere bene nel loro ambiente. Facciamo luce su ciò che l'illuminazione fa per il tuo rettile.
Perché illuminare il mio terrario?
In cattività, è importante imitare il più possibile la luce naturale di un ambiente selvaggio. Per cominciare, gli UV-b aiutano tutti gli animali a sintetizzare la vitamina D, che è essenziale per il loro corretto sviluppo. L'UV-a, invisibile agli umani, è visibile per molti dei nostri compagni a sangue freddo e li aiuta a percepire correttamente i colori. Infine, l'infrarosso (IR) è percepibile per alcune varietà di rettili. La giusta illuminazione del terrario è quindi essenziale se si desidera prolungare la longevità e preservare il benessere del rettile.
Le diverse opzioni di illuminazione per terrario
Trova l'illuminazione ideale per terrari: luce artificiale come luci al neon, lampadine, gallerie o supporti.
- Lampadine UV: forniscono i raggi UV-a e UV-b necessari per il corretto metabolismo del rettile. Esistono diverse categorie in base al suo ambiente naturale;
- Neon : particolarmente utile per portare UV-b nell'ambiente del rettile;
- Lampadine 3 in 1 : forniscono calore, illuminazione e raggi UV essenziali;
- Rampe di illuminazione: dotate di lampadine alogene o tubi fluorescenti, emettono diverse radiazioni UV e illuminazione IR che può riscaldare il terrario;
- Lampadine notturne: molto utile per mantenere un buon ritmo circadiano (giorno / notte);
- Lampadine luce diurna: come suggerisce il nome, riproducono la radiazione solare il più vicino possibile e sono molto economiche;
- Supporti per lampada: una volta scelta l'illuminazione corretta, si dovrà ovviamente essere in grado di fissarla usando i supporti, per un utilizzo sicuro.
Scegliere l'illuminazione giusta per il mio terrario
È quindi importante che l'illuminazione del terrario sia equilibrata e il più vicino possibile alla luce naturale. Sfortunatamente, i padroni usano spesso solo lampadine a incandescenza fondamentalmente inadeguate, in quanto forniscono solo luce visibile e molto calore a infrarossi. Le lampadine alogene sono più efficienti dal punto di vista energetico e più luminose, ma anch'esse insufficienti. Al contrario, l'illuminazione fluorescente fornisce una forte radiazione ultravioletta ma un'illuminazione più debole e poco calore. L'unica singola fonte di luce artificiale in grado di fornire tutti gli attributi della luce diurna in modo relativamente equilibrato è la lampadina a luce mista. Tuttavia, la sua potenza elevata non è adatta a piccoli terrari.
La combinazione di varie luci, ad esempio una lampada fluorescente (luce e UV) e una lampadina a incandescenza (luce e infrarossi), può essere una soluzione, purché questa combinazione soddisfi le esigenze specifiche del rettile. Un rettile notturno o abituato a un ambiente ombroso, come alcuni serpenti, ha bisogno di meno raggi UV di uno che, come alcune lucertole, nasce nel deserto.
Considera sempre l'illuminazione come un elemento chiave nel fornire al tuo compagno a squame un ambiente che sia favorevole al suo sviluppo e alla sua salute.
Come avrai capito, per promuovere un metabolismo ottimale per il tuo rettile, è necessario dotarlo di un ambiente di vita adattato alla sua specie. L'illuminazione del terrario contribuisce a questo ambiente sano. Deve essere in grado di essere installato in totale sicurezza per evitare incidenti ed essere efficiente. Potrebbe essere necessario optare per un sistema di riscaldamento supplementare. È anche importante fornire un efficiente trattamento dell'acqua. Infine, la decorazione ti consente di riprodurre un ambiente naturale per il tuo rettile e non è da sottovalutare.
Vous l’aurez compris, pour favoriser un métabolisme optimal pour votre reptile, il est nécessaire de lui fournir un milieu de vie adapté à son espèce. L’éclairage de terrarium participe à cet environnement sain. Il doit pouvoir être posé en toute sécurité afin d’éviter tout accident et être performant. Vous devrez peut-être opter pour un système de chauffage supplémentaire. Il est également important de lui fournir un traitement de l'eau performant. Enfin, la décoration permet de reproduire un environnement naturel pour votre reptile à ne pas négliger.