Casetta per conigli e roditori
La casa per conigli o roditori è un accessorio che funge da rifugio, nascondiglio, ma anche da area giochi.
Promozioni - Casetta per conigli e roditori

Zoomalia ti consiglia
Mostra di piùEcco qui una selezione delle migliori casette per roditori acclamate dai nostri clienti e consigliate dal nostro team.
Casette in legno per roditori
Mostra di piùDecorativa e molto robusta, la casetta in legno constituisce un riparo ideale per il tuo roditore. Permette ugualmente al tuo piccolo amico di farsi i denti serenamente.
Casette in plastica per roditori
Mostra di piùLeggera e facile da pulire, la casetta in plastica permette di creare un riparo confortevole al tuo piccolo amico.
Casette vegetali per conigli e roditori
Mostra di piùLa casetta in noce di cocco, fieno o erba per roditori permette di creare un riparo naturale che il tuo animale potrà rosicchiare.
Casette in ceramica o resina
Mostra di piùStabile e robusta, la casetta per roditori in ceramica o resina rimane ugualmente facile da pulire.
Tutti gli articoli : Casetta per conigli e roditori




















Domande frequenti su: Casa per conigli e roditori
Dove far dormire un coniglio nano?
Per dormire, i conigli nani apprezzano la loro tranquillità e per questo, una piccola casetta al riparo dalla luce e dagli sguardi rappresenta il luogo migliore. Per natura, il coniglio si nasconde in una tana; per i conigli nani, questo bisogno di sicurezza è lo stesso.
Sia all'interno sia all'esterno, una piccola casetta in legno o plastica molto semplice sarà perfetta. Se allevate più conigli nani, optate per un modello di diverse dimensioni come la casa angolare Zolia in legno pensata per più roditori.
In ogni caso, evitate di posizionare la casa del vostro coniglio nano sotto una fonte luminosa e privilegiate un luogo oscuro con una temperatura tra 20° e 25°. Assicuratevi anche che il vostro piccolo roditore sia in una zona tranquilla. Posizionate la sua casa lontano da passaggi frequenti, rumore, ecc. Se un po' di animazione facilita la sua socialità, troppa agitazione rischia di stressarlo e di nuocere alla qualità del suo sonno.
Come costruire una casa per conigli?
Con una tavola in legno di abete, un seghetto alternativo dotato di lama per legno, un cacciavite, alcune squadre di montaggio e viti, potrete realizzare voi stessi una graziosa casetta con 4 lati e un tetto piatto.
- Fissate le squadre per mantenere saldamente ogni pezzo di legno;
- Preparate un'entrata tagliando il passaggio;
- Ricordatevi di levigare bene tutti gli angoli per evitare che il vostro coniglio si ferisca;
Un'altra soluzione ancora più semplice consiste nel costruire una casa di cartone. Utilizzate a questo scopo una scatola da scarpe in cartone solido nella quale ritaglierete un ingresso. Se avete abbastanza spazio nella gabbia o nel recinto, realizzate un montaggio incollando diverse scatole e create aperture comunicanti all’interno.
Cosa mettere nella casa del mio coniglio?
Investire in una casa per coniglio (se le dimensioni della gabbia lo permettono) rende il vostro piccolo animale felice. Ne esistono diversi modelli come la grande casa vegetale in legno o canna, la casa in plastica... In un riparo in legno, per esempio, è molto facile creare un vero nido accogliente dove il vostro piccolo roditore si sentirà al sicuro.
Installate sul fondo della gabbia un tappeto di canapa, 100% naturale, pratico e igienico, composto da fibre di canapa e juta. I conigli adorano scavare e grattare il terreno! Potete anche coprire il suolo della casa con della paglia.
Completate con qualche piccolo giocattolo come la palla vegetale Zolia, che può essere rosicchiata e contiene un campanellino al suo interno, o il giocattolo per roditori in legno e corda Zolia che divertirà per ore il vostro coniglio nano. I piccoli conigli amano anche i bastoncini di salice da rosicchiare, con piacere.
Come mantenere la casa del mio coniglio in legno?
Bisogna sempre evitare di dipingere o verniciare una casa in legno per conigli per non generare esalazioni tossiche per l’animale. Per la manutenzione, pulite l’interno della casa con una spugna immersa in un po' di aceto bianco (o un po' di candeggina) mescolato con acqua calda. Sostituite ogni 2 giorni con lettiera pulita le parti di lettiera sporca e procedete a una pulizia completa della casa con il rinnovo della lettiera ogni settimana.
Potete anche provvedere a una disinfezione regolare con uno spray disinfettante speciale per conigli e roditori. Terminate con la vaporizzazione di un distruttore di odori come lo spray disinfettante Saniterpen in vendita su Zoomalia. I distruttori di odori diffondono inoltre un profumo fresco e gradevole molto apprezzato dai piccoli roditori.