Cucce per conigli e roditori
Il tuo piccolo roditore ama rannicchiarsi in un letto molto morbido ogni giorno. Ma quale scegliere?
Promozioni - Cucce per conigli e roditori

Tutti gli articoli : Cucce per conigli e roditori



(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 3.59€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 4.29€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/04/2025 - 04h00 al 22/04/2025 - 21h00








(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 9.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 15.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/04/2025 - 04h00 al 22/04/2025 - 21h00




(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 5.79€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 7.29€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/04/2025 - 04h00 al 22/04/2025 - 21h00



(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 6.79€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 9.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/04/2025 - 04h00 al 22/04/2025 - 21h00


(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 9.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 13.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/04/2025 - 04h00 al 22/04/2025 - 21h00




(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 13.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 15.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 22/04/2025 - 04h00 al 22/04/2025 - 21h00














Domande frequenti su letti per conigli
Dove amano dormire i conigli?
Come tutti i lagomorfi, i conigli amano dormire in una tana! Ma è possibile accontentarli rispettando alcuni criteri per la scelta del letto del coniglio domestico. I conigli apprezzano i materiali naturali. Sono istintivamente attratti da un cesta in giacinto d'acqua o un nido in canna. Possono morderli o rosicchiarli senza rischi per la loro salute.
Ma hanno soprattutto bisogno di sentirsi al sicuro per ridurre la vigilanza e addormentarsi serenamente. Una casetta o una tenda per conigli danno loro la sensazione di essere protetti. Questo tipo di letto li isola un po' dalla luce ambientale. I conigli si sentono meno esposti nella penombra. Tuttavia, i conigli domestici non resistono al comfort di un cesta accogliente. Basta sistemarli in un luogo tranquillo e protetto affinché amino dormirci quotidianamente.
Come dovrebbe dormire un coniglio?
Il coniglio ha un sonno naturalmente frammentato. Raramente chiude gli occhi per riposare. Ma il suo modo di dormire non è affatto preoccupante, risponde a un istinto di sopravvivenza. In natura, rimane una preda apprezzata da molte specie animali! Dorme comunque tra le 8 e le 12 ore al giorno, con, tuttavia, alcune fasi di sonno profondo. Si addormenta sia di giorno che di notte. Il coniglio non è un animale notturno poiché si mostra attivo nei momenti dell'alba e del tramonto. Questo comportamento, ereditato dalle specie selvatiche, mira a evitare d'incontrare troppi predatori...
Tuttavia, non cerca di mettersi in alto durante il sonno. Preferisce trovare un riparo sicuro al suolo. Per dormire in tutta tranquillità, il coniglio deve avere un luogo tranquillo, lontano dal trambusto quotidiano. Ha anche bisogno di un letto confortevole, con dimensioni adatte alle sue diverse posizioni di riposo. La maggior parte delle volte, si accoccola con le zampe sotto il corpo. Tuttavia, può anche dormire disteso tutto lungo, sia a pancia in giù, sia su un fianco. Si posiziona in questo modo soprattutto quando fa caldo. Puoi quindi inserire un tappetino refrigerante nel suo letto.
Perché mettere un telo sulla gabbia del coniglio?
Mettere un telo sulla gabbia del coniglio non è sistematico. Questa precauzione si applica solo a certi contesti. È motivata unicamente dal benessere del coniglio. Coprire la gabbia con un telo riduce la luminosità ambientale e permette di rispettare i cicli naturali del coniglio nonostante la sua sistemazione nella stanza principale della casa: l'animale da compagnia può quindi godere di un momento di riposo tranquillo e riparatore.
Il telo limita anche i disturbi sonori quando il coniglio sembra essere infastidito da rumori inusuali. Tuttavia, bisogna lasciare passare un po' d'aria. Per evitare di dover coprire la gabbia, la migliore alternativa è scegliere un luogo tranquillo per metterla e una casetta per il coniglio dove rifugiarsi quando ne ha bisogno.