Recinti per conigli e roditori
Molto pratico, il recinto permette al vostro coniglio o piccolo roditore di muoversi in uno spazio sicuro e attrezzato. Permettetegli di prendere aria fuori dal suo recinto o dalla sua gabbia !
Promozioni - Recinti per conigli e roditori
Il team appassionato Zoomalia ti consiglia queste recinzioni per conigli e roditori, ideali per l'esterno per permettere al tuo piccolo animale domestico di approfittare dell'aria fresca in totale sicurezza.
Recinzione da interno per conigli e roditori
Mostra di piùLa recinzione da interno per conigli e roditori permette di creare facilmente e velocemente uno spazio dedicato al tuo roditore o coniglio gradevole ed accogliente.
Recinto esterno per conigli e roditori
Mostra di piùIl recinto esterno permette al tuo coniglio o ai tuoi roditori di godersi le belle giornate in un ambiente circoscritto e perfettamente sicuro.
Recinzione da esterno in metallo per conigli e roditori
Mostra di piùLa recinzione da esterno in metallo permette di creare un ampio spazio sicuro per il tuo coniglio o il tuo roditore permettendogli di approfittare un po' all'esterno della sua gabbia.
Recinzione in nylon per conigli e roditori
Mostra di piùIdeale da utilizzare sia all'interno che all'esterno, la recinzione morbida per conigli e roditori è facile da trasportare ed installare.
Recinzione in legno per conigli e roditori
Mostra di piùBella da vedere, la recinzione in legno per conigli e roditori permette di creare una zona confortevole e gradevole per il tuo piccolo compagno : sarà completamente al sicuro dai predatori.
Accessori per recinzioni
Mostra di piùAggiungi degli accessori al recinto del tuo conigli o roditore per potergli dare ancora più di confort : un telo in nylon da mettere per terra o al contrario un telo da mettere sulla recinzione per proteggere il tuo animale dal sole.
Tutti gli articoli : Recinti per conigli e roditori
Domande frequenti su: Recinti per conigli e roditori
Quale recinto per coniglio all'esterno?
Per un coniglio all'esterno, è necessario prevedere un recinto sufficientemente ampio e perfettamente sicuro. La superficie minima consigliata è di 6 m², ovvero un recinto di 3 metri per 2 per due conigli di taglia media. Si tratta della superficie del recinto ed è un minimo.
L'altezza minima è di almeno un metro, ma serve un recinto coperto. Questo evita che il coniglio scappi e limita il rischio di attacchi da parte di predatori.
Il recinto deve essere anti-fuga. Le pareti devono essere sufficientemente interrate nel terreno per evitare che il coniglio scavi e passi sotto.
Il recinto può essere realizzato con rete per conigli o pannelli che si infilano nel terreno. Alcuni modelli sono modulabili e vengono forniti con un tetto in tela che protegge dal sole.
Quale altezza del recinto per coniglio nano?
Un recinto per un coniglio nano deve avere un'altezza di almeno 70 cm. È un minimo per permettere al coniglio di alzarsi facilmente sulle zampe posteriori, ma è anche un minimo per evitare che salti oltre.
Se il recinto non ha un tetto o una rete, l'altezza deve essere di almeno un metro. Un coniglio, anche nano, può fare salti notevoli, soprattutto se spaventato.
Quale terreno nel recinto per conigli?
Per un recinto esterno per un coniglio, il terreno ideale è composto da erbe, terra, fieno, paglia. L'erba deve essere naturale, non trattata con erbicidi, fertilizzanti o altri prodotti chimici. L'erba ha il vantaggio di limitare i rischi di infiammazioni alle zampe e il tuo coniglio apprezzerà mangiarla. È possibile installare alcune lastre di cemento o pannelli di legno per offrire una zona che si asciuga più facilmente.
Per un recinto all'interno, il pavimento può essere quello della tua abitazione. Evitiamo la moquette, ma le piastrelle, il parquet, il linoleum vanno bene. Questi rivestimenti hanno l'inconveniente di essere scivolosi. Un tappeto in bambù, in paglia, in cocco, in juta, sisal, giunco marino... è perfetto per la sua texture, ma il tuo coniglio potrebbe rosicchiarlo.
Dove mettere il recinto del mio coniglio all'interno?
Per installare un recinto all'interno, è opportuno scegliere un luogo tranquillo ma non isolato. Il coniglio deve poter partecipare alla vita della casa senza essere esposto a numerosi passaggi. Deve essere al riparo dalle correnti d'aria e non troppo vicino a una fonte di calore.
Il recinto non dovrebbe essere posizionato direttamente dietro una porta-finestra o una vetrata, indipendentemente dalla sua esposizione. Con un'esposizione a sud o ovest, serve uno spazio che non sia in pieno sole.
Come costruire un recinto per conigli?
Per un recinto esterno, bisogna prevedere una rete "per conigli" con un'altezza di almeno 1,50 metri. Deve essere interrata sufficientemente profonda per evitare le fughe e con picchetti adatti. Una parte del recinto può essere coperta con tavole mentre l'altra parte sarà chiusa da una zanzariera, un telone anti-UV o una rete.
Il recinto interno può essere realizzato con rete rigida o plexiglass o un'alternanza di questi due materiali.