Palla per cani
La palla per cane rimane un must per il divertimento del vostro compagno, permette momenti di complicità importanti e costituisce una vera fonte di sfogo, come giocattolo semplice o associato a una corda o un lanciatore.
Promozioni - Palla per cani

Pallina da tennis per cani e altri sport
Mostra di piùCorrere, saltare, afferrare, riportare... niente di meglio che una pallina per condividere ore di gioco con il tuo cane.
Palla luminosa per cane
Mostra di piùPoiché il tuo cane potrebbe passare giorno e notte a giocare, prolunga il divertimento con queste palle visibili al buio!
Palla sonora per cane
Mostra di piùNiente di meglio per intrigare e stimolare il desiderio di giocare del tuo cane che una palla sonora che fin dalle prime note susciterà in lui la voglia di giocare.
Palla chiodata per cane
Mostra di piùPer unire l'utile al dilettevole, scegli una palla chiodata! Oltre a condividere momenti di gioco con lui, questa palla aiuta a combattere il tartaro e a massaggiare le gengive del tuo cane.
Palla con corda per cane
Mostra di piùPer mordere, lanciare, riportare o per i giochi di tiro, ecco una selezione di palle in corda o con corda, da provare per la gioia del tuo cane giocoso.
Palla di plastica per cane
Mostra di piùPer momenti di condivisione, di giochi e di distrazioni, ecco una selezione di palle in plastica per soddisfare il tuo cane.
Lanciaball per cani
Mostra di piùAffinché le palline vadano più lontano e più veloci, non esitate a procurarvi un lanciaball manuale o automatico per massimizzare il gioco del vostro cane.
Tutti gli articoli : Palla per cani























Guida agli acquisti 2025 e consigli Palla per cani
Domande frequenti su: Palla per cane
Perché i cani vanno a riprendere la palla?
I cani vanno a riprendere la palla perché recuperare la palla rappresenta un obiettivo all'interno delle loro esigenze di esercizio fisico. Il cane ha bisogno di sfogarsi, correre velocemente o a lungo, partire in fretta, fermarsi bruscamente, ripartire... Andare a riprendere la palla rompe la monotonia e dà un obiettivo al cane.
Inoltre, andare a riprendere la palla lanciata dal suo padrone crea una relazione tra i due partner. La palla permette di giocare insieme, di condividere un momento di complicità. Se il cane restituisce la palla al suo padrone, gli fa piacere e spera così che la palla venga rilanciata per giocare, ancora e ancora.
Come giocare con la palla insieme al proprio cane?
Per giocare con la palla insieme al proprio cane, esistono diverse varianti, a seconda dell'età, della frequenza di attività fisiche, della salute del vostro cane. Il gioco più semplice consiste nel lanciare semplicemente la palla e chiedere al vostro animale di riportarla.
È possibile variare le distanze, le zone di lancio e di ritorno della palla. Si può nascondere la palla e chiedere al vostro cane di cercarla. Poi, si possono variare le palle: forma, materiale, dimensione per cambiare, complicare o semplificare il gioco.
Per i cani più sportivi, si può anche introdurre durante il gioco una palla rimbalzante. Cambiare luogo di gioco, giocando con la palla nel vostro giardino, nel bosco, sulla spiaggia, in un parco vicino a casa, darà un nuovo slancio e stimolerà il vostro cane.
Infine, premiare il proprio cane al termine della sessione può far capire che avete trascorso un bel momento insieme e che ha giocato bene, che è stato obbediente.
Come fabbricare una palla per cane?
È possibile fabbricare una palla per cane recuperando diversi materiali: corde, pezzi di lana, tessuti come il lino. Bisogna assemblarli annodandoli o cucendoli.
Una palla per cane può essere realizzata con una corda spessa avvolta su se stessa più volte. La palla di corda garantisce una buona presa da parte del cane. Non perfettamente rotonda, la palla di corda non rotola perfettamente e consentirà di sorprendere il tuo cane nel suo percorso.
Infine, un'altra corda si costruisce con una palla da tennis collegata a una corda. È soprattutto pratica per il padrone che può lanciarla più lontano.
Quale palla che galleggia per cane scegliere?
I cani adorano giocare con la palla nelle vicinanze di un piano d'acqua, e anche nell'acqua. È allora preferibile scegliere una palla che galleggia per non perderla. Il vostro cane la identificherà anche più rapidamente nell'acqua o nelle onde.
Nel nostro negozio online o nelle nostre animalerie Zoomalia, troverete una vasta scelta di palle per cane che galleggiano. Le palle dai colori vivaci, fluorescenti sono da privilegiare, si vedono immediatamente. Le palle con sporgenze sono più facili da afferrare in acqua. Così, potete scegliere la palla con sporgenze TPR rosa o blu, il pallone da rugby per cane con sqeaker o il pallone da calcio in vinile.