Palla per gatto
La palla è un giocattolo importante per intrattenere il tuo felino per ore. Alcuni articoli possono essere rimorosi o arricchiti con erba gatta o snack.











































































Guida agli acquisti 2023 e consigli Palla per gatto

La palla per gatti è un giocattolo pratico ed economico. Dietro questo aspetto piuttosto semplice, offre molti vantaggi per i gatti. Sport, riflessi, divertimento ... Il tuo gatto non potrà più farne a meno.
Palla per gatto: a cosa serve?

La palla per gatto è un piccolo giocattolo che permette al gatto di riscoprire tutti i suoi istinti di caccia. La potrai lanciare o semplicemente lasciarla a disposizione del tuo felino. Le sue dimensioni ridotte e il movimento ricorda ai gatti i piccoli animali che potrebbero cacciare in natura. Ecco perché alcune palline assumono la forma di un topo o di un altro animale. Possono essere di plastica, spugna, tessuto, metallo o gomma. Alcuni modelli sono addirittura dotati di una corda per spostare la palla da lontano e imitare il movimento di un piccolo animale.
Fare sport: questo giocattolo è molto utile per far allenare il gatto. Correndo dietro alla palla o giocandoci, si sfoga e rilascia tutta l'energia accumulata. Ideale per gatti da appartamento che non escono spesso. Rimane in buona salute lavorando la sua resistenza e mantenendo il fisico sano. La palla aiuta a combattere l'obesità e prevenire tutte le malattie che possono essere correlate.
Evita la noia: divertendosi con la sua palla, il gatto può combattere la noia giocando durante la giornata. Non appena il suo pisolino è finito, può sfogarsi sul suo giocattolo in qualsiasi momento.
Mantieni l'istinto del cacciatore: non devi mai dimenticare che un gatto è innanzitutto un cacciatore. Anche addomesticato, mantiene tutti i suoi istinti predatori. La palla è l'ideale per esercitarsi. Potendo esprimere la sua vera natura, il gatto si sentirà meglio a casa. Mantiene così vivi tutti i suoi istinti allenando i suoi riflessi e il suo naturale dinamismo.
Sviluppa tutti i tuoi sensi: a seconda dei modelli, le palline stimolano l'udito, l'olfatto, la vista e il tatto del tuo gatto. Alcune palline profumate imitano il profumo di un animale o di un cibo. Lo stesso vale per le palle luminose per la vista o per le palle di tessuto per il tatto.
Crea legami di complicità: affinché tutti questi benefici si applichino, è consigliabile giocare con il tuo gatto più volte al giorno. Condividendo piccoli momenti divertenti, si creeranno forti legami di complicità. Idealmente, il gatto dovrebbe giocare anche con un altro felino.
Quale pallina scegliere per il mio gatto?
Esistono diversi modelli di palline per gatti. È importante sceglierlo in base alle esigenze dei gatti e alle aspettative del proprietario. Alcuni sono più adatti ai giovani gatti, altri sono utili per stimolare i sensi.
La palla di spugna: questo modello è particolarmente adatto a gatti molto giocherelloni. La spugna impedisce che faccia troppo rumore quando la palla si muove. Il gatto non può ferirsi, e nemmeno tu.
La palla con campanellino: se il gatto sembra sensibile alla musica e al rumore, la palla con campanellino è l'ideale per lui. Può allenare sull'udito mentre gioca in giardino.
La palla con snack: è una pallina con un'apertura più grande o più piccola in cui il proprietario può nascondere degli snack. La soluzione per motivare i gatti più pigri.
La palla luminosa: è una palla che contiene una piccola luce LED alimentata a batteria che si accende quando viene colpita dal gatto. Sostituisce perfettamente il campanello ed è meno sgradevole per il proprietario.
La palla di peluche o la palla di tessuto: questi modelli sono perfetti per i gatti coccoloni che hanno bisogno di farsi le unghie.
Come avrai intuito, la palla è un gioco essenziale per il gatto. Ma esistono tanti altri giocattoli che possono permettergli di esercitarsi come i topi finti, i giochi di intelligenza, i tunnel o i circuiti, per non citarne che alcuni.