Gilet giallo e guinzagliera riflettente
Scoprite vari accessori di sicurezza come collari, giubbotti e pettorine con bande riflettenti e altre opzioni lampeggianti per circolare in completa tranquillità con il vostro cane.
Promozioni - Gilet giallo e guinzagliera riflettente

Tutti gli articoli : Gilet giallo e guinzagliera riflettente

(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 1.99€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 3.29€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00









(Prezzo consigliato dal produttore o dal fornitore)Prezzo di riferimento : 6.79€
(Prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni)Prezzo di ritorno : 9.99€
(Prezzo da addebitare alla fine della vendita flash)Vendita Flash valida dal 24/04/2025 - 04h00 al 24/04/2025 - 21h00




























Domande frequenti sul gilet fluorescente per cani
Quando indossare un gilet giallo?
Un cane portato al guinzaglio non ha necessariamente bisogno di indossare un gilet giallo per restare visibile al calar della notte. Un guinzaglio luminoso e un collare riflettente sono sufficienti a proteggerlo dai veicoli in circolazione.
Al contrario, un cane che si muove libero in una zona urbanizzata deve indossare un gilet alta sicurezza: indipendentemente dall'opzione presa dall'animale, il conducente può reagire in tempo. Nel bosco, il gilet fluorescente aiuta a distinguere il cane dalla selvaggina.
Il gilet fluorescente per cani copre tutto il corpo dell'animale, senza ostacolare i suoi movimenti. Permette quindi ai conducenti di identificare facilmente il cane al buio come in caso di pioggia. Può così rallentare per evitare una collisione.
Con le sue bande riflettenti, il gilet si segnala agli utenti della strada non appena i fari del veicolo incrociano il cane. Il gilet giallo, visibile a distanza, garantisce quindi la sicurezza del cane al tramonto così come molto presto al mattino, quando esce per i suoi bisogni. Si adatta a tutte le taglie grazie alle cinghie regolabili.
Perché mettere un giubbotto di salvataggio a un cane?
Il giubbotto di salvataggio garantisce la sicurezza del cane. Il cucciolo scopre il piacere del nuoto senza paura con il suo giubbotto galleggiante. Gli offre la stabilità e la galleggiabilità necessarie per nuotare tranquillamente o aspettare di essere risollevato a bordo.
Se cade in acqua, il cane non è direttamente esposto al pericolo di annegamento. Anche in caso di correnti forti o onde, viene mantenuto a galla e si stanca meno velocemente. È anche in buona posizione per raggiungere la riva a nuoto.
Il giubbotto di salvataggio è un accessorio indispensabile per le attività nautiche con il cane. Garantisce la sicurezza del cane durante una sessione di paddle o un'uscita in canoa. Ma gioca anche un ruolo importante nella riabilitazione del cane in piscina, soprattutto dopo una malattia o un'operazione.
Il gilet fluorescente per cani rimane visibile a distanza. Facilita il recupero del cane in pieno mare o lungo il fiume se viene portato via dalle correnti. Le maniglie sul dorso permettono di sollevarlo dall'acqua senza difficoltà. Consente il passaggio di un guinzaglio per attaccare il cane sulla barca e ridurre così il rischio di caduta in acqua.
Il giubbotto di salvataggio con motivi di camuffamento è appositamente studiato per la caccia in ambienti paludosi. In neoprene, conserva il calore del corpo. Con il suo giubbotto di salvataggio, il cane può avanzare nel pantano senza pericolo.
Come scegliere la taglia di un giubbotto di salvataggio per cane?
Il gilet fluorescente per cani deve rimanere vicino al corpo dell'animale per garantire la sua galleggiabilità e stabilità, senza ostacolare i suoi movimenti. Il giubbotto di salvataggio infatti passa attorno al collo e avvolge tutto il corpo. Il taglio del dispositivo di galleggiamento individuale deve lasciare coda e zampe libere di muoversi. Tuttavia non è sempre facile confrontare le taglie da una marca all'altra.
La maggior parte sono regolabili per il comfort dell'animale. Alcuni modelli vanno dalla XS alla XL mentre altri indicano la lunghezza della schiena, il girocollo e quello del torace. Basta quindi prendere le misure del cane per ordinare la taglia giusta.