Gabbia per pappagalli
Come un'alimentazione equilibrata, la gabbia per pappagallo è un accessorio per uccelli;4;consigli@category fondamentale, che gli permetterà di prosperare per tutta la sua vita, da qui l'importanza che sia la più adatta alle sue esigenze.
Gabbia per grandi pappagalli
Mostra di piùI piccoli pappagalli conuri con le guance verdi non ha bisogno dello stesso spazio che un pappagallo grigio del Gabon. Zoomalia ti propone qui delle gabbie adatte per piccoli pappagalli e grandi parrocchetti.
Grandi gabbie per pappagalli
Mostra di piùIl pappagallo é un uccello che ha bisogno di spazio : offrigli quello di cui ha bisogno con una grande gabbia per pappagalli. Zoomalia ha selezionato per te delle gabbie di qualità dal design elegante, molto apprezzate dai nostri clienti e perfettamente adatte per i pappagalli di grandi dimensioni : il pappagallo grigio del Gabon o cenerino, il pappagallo amazzone, il pappagallo ara...
Gabbie per pappagalli cenerini
Mostra di piùIl pappagallo cenerino è un grande pappagallo affettuoso che ha bisogno di una gabbia dalle dimensioni generose per essere perfettamente a suo agio ! Scopri qui la nostra selezione delle grandi gabbie per il massimo comfort di questo uccello.
Trespoli per pappagalli
Mostra di piùIl trespolo e la gabbia da trasporto sono perfetti per accompagnare il tuo pappagallo o il tuo grande parrocchetto durante le uscite all'esterno.
Gabbia di trasporto per pappagallo
Mostra di piùIl trasportino per pappagalli permette di spostare il vostro animale domestico in modo semplice e sicuro.
Tutti gli articoli : Gabbia per pappagalli
Domande frequenti su: Gabbia per pappagallo
Quale gabbia per un pappagallo Cenerino?
Il pappagallo Cenerino raggiunge una dimensione media di 35 centimetri nell'età adulta, arrivando a 42 cm per i maschi più notevoli. Questo uccello ha quindi bisogno di una gabbia di grandi dimensioni. È necessario prevedere, per un solo esemplare, una gabbia con un'altezza minima di 160 cm. La lunghezza deve essere di 100 cm e la larghezza di 77 cm.
Queste dimensioni sono minime per garantire al pappagallo Cenerino di evolvere in uno spazio vitale di base. Possono quindi essere superate. La gabbia dovrà essere suddivisa in diversi spazi e piani.
Come arredare la gabbia del mio pappagallo?
L'arredamento della gabbia di un pappagallo deve rispondere ai suoi diversi bisogni: alimentazione, riposo, divertimento. È consigliabile prevedere diversi spazi dedicati ai suoi bisogni. Possono essere suddivisi, ben identificati da piani, piattaforme. L'angolo cibo dovrà essere dotato di ciotole in acciaio inox, mangiatoie, abbeveratoi.
Per il riposo del tuo pappagallo, è necessario acquistare uno o due posatoi posizionati in vari punti della gabbia, abbastanza distanti affinché non ostacolino la circolazione del pappagallo.
Per distrarre il tuo uccello, si possono aggiungere giocattoli sonori, scale, un'altalena e anche uno specchio, alcuni pappagalli avendo la capacità di riconoscersi in uno specchio.
Secondo le tue intenzioni, uno spazio esterno può essere arredato, se desideri che il tuo uccello possa uscire dalla sua gabbia. Questo spazio può trovarsi nella parte superiore della gabbia ed essere accessibile dall'ultimo piano della gabbia.
Cosa mettere sul fondo della gabbia di un pappagallo?
Il fondo della gabbia dei pappagalli è destinato a ricevere gli escrementi e le urine dell'uccello. L'ideale è riempirlo di lettiera per gabbie per uccelli. Questa assorbirà l'urina e gli odori. Limiterà l'umidità nella gabbia e nella stanza ed eviterà il contatto con le zampe del tuo pappagallo.
Le lettiere più adeguate sono fatte di sabbia, ghiaia o granella di mais. Devono essere cambiate una o due volte alla settimana.
Come pulire la gabbia del mio pappagallo?
Per pulire la gabbia del tuo pappagallo, è sufficiente rimuovere la base amovibile sulla maggior parte dei nostri modelli. Bisogna poi svuotarla dalla lettiera e pulirla integralmente con prodotti detergenti. Le mangiatoie e tutti gli accessori devono essere lavati con cura. Questa pulizia deve essere effettuata due volte alla settimana.
Per quanto riguarda l'intera gabbia, il tuo uccello deve essere rimosso dalla gabbia per effettuare un lavaggio completo delle griglie con l'aiuto di una spazzola. Questa pulizia è necessaria una volta al mese.
È necessario far uscire dalla gabbia il proprio pappagallo?
È consigliato far uscire il proprio pappagallo dalla gabbia regolarmente, a condizione che l'uscita sia sicura. Fuori dalla gabbia, il tuo uccello avrà più spazio e potrà spiegare le ali con più facilità. Il tuo uccello beneficerà di un contatto privilegiato con te.
Procedi gradualmente e per gradi durante l'acquisizione del tuo pappagallo. Abitua gradualmente il tuo pappagallo alla stanza in cui si trova la sua gabbia, aumentando le durate se i tentativi sono fruttuosi. L'acquisto di un posatoio su piede può facilitare le sue uscite.