Accessori per acquari
Tutto il materiale di acquariofilia di cui hai bisogno per il tuo acquario e i tuoi pesci si trova qui e al miglior prezzo.
Promozioni - Accessori per acquari
Tutti gli articoli : Accessori per acquari






































Domande frequenti su: Accessori per acquario
Quando cambiare l'acqua di un acquario?
Il cambio d'acqua deve essere effettuato regolarmente, per permettere ai vostri pesci, tartarughe e altri piccoli compagni di vivere in un ambiente sano. Questo non implica un cambio totale, ma solo parziale dell'acqua contenuta nell'acquario. Questa sostituzione viene generalmente effettuata ogni 15 giorni, a volte ogni settimana.
Il volume d'acqua da evacuare dipende da diversi fattori:
- la configurazione dell'acquario,
- la popolazione globale,
- la velocità di inquinamento.
Tuttavia, non bisogna esitare a intervenire prima del previsto se il livello di impurità presenti nell'acqua è anormalmente elevato.
Quale materiale per acquario d'acqua dolce?
È spesso consigliato ai principianti nell'acquariofilia di iniziare con una vasca d'acqua dolce. L'ambiente è più semplice da gestire e l'acquario richiede molto meno materiale rispetto a una vasca d'acqua marina.
Prima di accogliere i vostri pesci, assicuratevi di installare:
- un fondo adatto, il più delle volte in ghiaia,
- una filtrazione sufficientemente potente,
- alcuni elementi di decorazione.
Nel caso di un acquario d'acqua dolce calda, dovrete aggiungere: un sistema di riscaldamento, una pompa d'aria, un'illuminazione, piante.
Quale equipaggiamento per acquario d'acqua marina?
L'installazione di un acquario d'acqua marina si rivela molto più complessa di quella di un acquario d'acqua dolce, soprattutto in termini d'investimento e di materiale.
La vostra vasca d'acqua marina ha bisogno di:
- uno o più tubi al neon,
- alcune pietre vive (che garantiscono una parte della filtrazione),
- un filtro esterno,
- uno schiumatoio,
- un sistema di riscaldamento,
- pompe che movimentano abbondantemente l'acqua marina,
- diversi accessori di controllo e di mantenimento dell'equilibrio: termometro, densimetro, nitrati, fosfati, test di pH, calcio e magnesio.
Come pulire i miei accessori per acquario?
Un accessorio decorativo per acquario può essere pulito accuratamente. Per farlo, dovete rimuoverlo dalla vasca e immergerlo in un recipiente precedentemente riempito con acqua e un po' di candeggina. Uno spazzolino da denti, o una piccola spugna, vi sarà utile per strofinare delicatamente ogni angolo dell'oggetto.
Procedete quindi a un abbondante risciacquo, sotto un getto continuo d'acqua calda. Reinserite l'accessorio nell'acquario, una volta eliminata ogni traccia di candeggina.
Per mantenere un elemento elettrico, come il filtro, è necessario scollegarlo, prima di estrarlo dall'acqua. Un rapido smontaggio permette di accedere a spazi difficili da raggiungere. È indispensabile un risciacquo prima di reinserire l'apparecchio nell'acquario.
Quale accessorio per acquario indispensabile?
Se si parla spesso del materiale presente in un acquario, è facile dimenticare tutti gli altri accessori che permettono all'acquariofilo di effettuare il monitoraggio e la manutenzione della sua vasca. Per effettuare queste operazioni in buone condizioni, è essenziale equipaggiarsi adeguatamente.
Così, avrete bisogno di: flaconi di condizionatore d'acqua, raschietto per alghe, diversi test: pH, nitriti, ammoniaca, aspirapolvere per detriti, un retino, diversi recipienti dedicati alla manipolazione degli elementi dell'acquario e dei pesci.