Domanda, discussioni sul prodotto Pettorina per auto Zolia per cani
9 risposte
3 messaggi
bruno

Ho appena comprato questo imbracatura, non c'è il manuale d'istruzioni. Qualcuno avrebbe un manuale o delle foto che mostrano l'installazione dell'imbracatura?
43 messaggi
sophie

Ciao Per utilizzarlo in auto, è necessario completare l'imbracatura con la cintura di sicurezza che troverete qui https://www.zoomalia.com/animalerie/ceinture-de-securite-pour-chien-zolia-safydog-p-68995.html Cordiali saluti Sophie de Zoomalia
2 messaggi
nicolas

Buongiorno a tutti. Ho cercato di comprare questo pettorina, insieme ad altri prodotti, ma una volta aggiunto il pettorina al "carrello", le spese di spedizione salgono a 45€ per via di un "pacco fuori misura"... Se lo tolgo dalla lista, tutto torna alla normalità... È successo anche a voi questa situazione? Perché io volevo acquistare solo il pettorina, eh, il cane e la macchina li ho già... Andrò al negozio per animali qui vicino, pazienza...

1 messaggi
Buongiorno, no io non ho avuto la tassa per i pacchi di grande volume, è sicuramente un errore del sito.
1 messaggi
nancy

Buongiorno, come si attacca il cane in macchina? Ho due boston. Posso attaccarli alla stessa cintura? Grazie
1 messaggi
gwenaelle

Bonjour,Cela fonctionne exactement comme une ceinture de sécurité, un embout pour clipser à la voiture et un pour attacher votre chien (sur son collier par exemple). Du coup, il n’y a qu’une attache donc vous ne pouvez pas utiliser le même pour deux chiens, impossible.
1 messaggi
valérie

Bonjour,Il existe une rallonge que l'on clipse sur le harnais et sur l'embout fixe de la ceinture de sécurité. Donc un harnais par ceinture...
2 messaggi
stéphanie

Bonjour,
Avez-vous testé ce harnais en crash test? Si oui avez-vous les vidéos montrant le comportement du harnais lors d'un choc?
Merci de votre retour
Avez-vous testé ce harnais en crash test? Si oui avez-vous les vidéos montrant le comportement du harnais lors d'un choc?
Merci de votre retour
2 messaggi
veronique

Come privato, è una domanda a cui non posso rispondere, detto questo, le imbracature per animali non sono più testate nei crash test dei passeggini per bambini... considerando i costi che ciò comporta rispetto al prezzo di vendita, non bisogna farsi illusioni. Tuttavia, bisogna essere chiari, un animale legato in auto non ha molte più possibilità di non essere ferito di quanto ne abbia un bambino con cintura di sicurezza nel mezzo del sedile posteriore; i danni causati dipendono dalla violenza dell'impatto, l'imbracatura ha la stessa funzione di una cintura, minimizza i rischi e impedisce all'animale di essere proiettato nell'abitacolo.
2 messaggi
stéphanie

Buongiorno Veronique,
Avendo lavorato per diversi anni nei crash test per validare appunto i sistemi di ritenuta per adulti e bambini dovresti sapere che ci sono delle norme europee (euro n’cap) che le automobili devono superare prima di essere commercializzate. Allo stesso modo i seggiolini per auto sono testati e esiste un elenco per sapere quali sono consigliati.
Inoltre, per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza per i cani, molti di essi sono etichettati come adatti per l'uso in automobile ma non sono affatto adatti, se le cuciture non sono rinforzate, se i sistemi di attacco non sono robusti, se il mantenimento del cane non è efficace senza causargli troppi danni fisici, effettivamente non servono a nulla.
Esistono dei crash test anche per testare i dispositivi di sicurezza per i cani, da qui la mia domanda: se si dice che sono utilizzati per la macchina, il minimo sarebbe che forniscano almeno una protezione adeguata per il cane e per gli umani presenti nell'abitacolo.
Date un'occhiata ai vari video, rimarrete sorpresi ☺️
Avendo lavorato per diversi anni nei crash test per validare appunto i sistemi di ritenuta per adulti e bambini dovresti sapere che ci sono delle norme europee (euro n’cap) che le automobili devono superare prima di essere commercializzate. Allo stesso modo i seggiolini per auto sono testati e esiste un elenco per sapere quali sono consigliati.
Inoltre, per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza per i cani, molti di essi sono etichettati come adatti per l'uso in automobile ma non sono affatto adatti, se le cuciture non sono rinforzate, se i sistemi di attacco non sono robusti, se il mantenimento del cane non è efficace senza causargli troppi danni fisici, effettivamente non servono a nulla.
Esistono dei crash test anche per testare i dispositivi di sicurezza per i cani, da qui la mia domanda: se si dice che sono utilizzati per la macchina, il minimo sarebbe che forniscano almeno una protezione adeguata per il cane e per gli umani presenti nell'abitacolo.
Date un'occhiata ai vari video, rimarrete sorpresi ☺️