Anche con una buona alimentazione, la salute globale del vostro roditore può diminuire. L'età, le malattie o semplicemente le carenze provocano numerosi disturbi. In caso di grave affezione, i veterinari prescrivono farmaci specializzati. Tuttavia, in alcuni casi, vitamine e integratori alimentari sono sufficienti.
L'alimentazione del vostro roditore richiede talvolta dei supplementi. Generalmente, nutriamo i nostri piccoli compagni con mix di cereali, fieno e verdure. Tuttavia, questi non contengono tutti i nutrienti esistenti. Alcuni, in circostanze particolari, vengono addirittura somministrati in modi diversi rispetto all'alimentazione.
L'assunzione di integratori alimentari si verifica essenzialmente in caso di un problema di salute. In caso di malattia, possono apparire bisogni supplementari. Le carenze sono anche piuttosto comuni: durante la gestazione, ad esempio, poi durante le nascite. L'alimentazione dei piccoli richiede un'attenzione tutta particolare.
Anche se il vostro roditore non è malato, può beneficiare di un'alimentazione integrata, specialmente con le vitamine. Queste agiscono sulla bellezza del mantello, la consistenza e l'odore delle feci, così come sul benessere generale del vostro animale. Un'assunzione preventiva di integratori protegge da eventuali future malattie rinforzando il sistema immunitario.
A seconda dello stato di salute del vostro animale, esistono molti tipi di integratori alimentari:
Le vitamine rimangono l'integratore alimentare più comune per animali sani. Offrono vantaggi indiscutibili a tariffe accessibili. Gli integratori multivitaminici sono disponibili in sciroppi o granuli. Hanno dosaggi diversi a seconda della marca e del tipo di miscela scelto. Per verificare il contenuto, vi consigliamo di controllare il foglietto illustrativo fornito con l'integratore.
Per quanto riguarda la vitamina C, alcuni vegetali come gli agrumi o il finocchio ne costituiscono un'eccellente fonte. Tuttavia, il sole degrada rapidamente questa vitamina. Non potete assicurarvi della quantità ingerita dal vostro roditore. Prediligete quindi un apporto di vitamina C sotto forma di granuli o sciroppo. La dose giornaliera consigliata è di 20 mg/kg. In caso di gestazione o malattia, non esitate a triplicarla.
Alcuni integratori, come i minerali e le vitamine, si combinano per tendere verso una salute perfetta. Informatevi per conoscere le dosi consigliate. Sopratutto, per un animale in buona salute, privilegiate sempre un'alimentazione sana, dei trattamenti particolari, qualche leccornie e un giocattolo adatto al vostro roditore.