Testo tradotto automaticamente

Pastore Belga Tervueren: Origini, Comportamento, Salute & Consigli Pratici

Il Tervueren Pastore Belga è una razza straordinaria che unisce bellezza, intelligenza e agilità. Originario di Tervueren, un pittoresco villaggio della provincia del Brabante Fiammingo in Belgio, questo cane ha conquistato il cuore degli appassionati sin dal XIX secolo. Inizialmente utilizzato per la protezione e la guardia dei greggi, il Tervueren si è rapidamente distinto in vari settori come la sicurezza, la ricerca e persino le esposizioni canine. Con il suo mantello fulvo elegante e il suo temperamento equilibrato, è non solo un compagno fedele, ma anche un partner ideale per le attività sportive e all'aria aperta. Che siate un padrone esperto o un principiante, il Tervueren Pastore Belga saprà conquistarvi con la sua vivacità e dedizione. Preparatevi a instaurare una relazione stretta e arricchente con questo cane dinamico che non mancherà mai di sorprendervi!

Berger Belge Tervueren de profil

Le Origini del Tervueren Pastore Belga

Il Tervueren Pastore Belga è una delle quattro varietà di cani da pastore belga, insieme al Malinois, al Groenendael e al Laekenois. Originario del Belgio, e più precisamente del villaggio di Tervueren, questa razza risale al XIX secolo. In origine, questi cani venivano utilizzati per la protezione e la guardia dei greggi. Fu il professor A. Reul che, nel 1891, contribuì a strutturare la razza creando il Club del Cane da Pastore Belga a Bruxelles. Riconosciuta ufficialmente nel 1956 dalla Federazione Cinologica Internazionale, la razza ha da allora guadagnato popolarità grazie alla sua versatilità e alle sue competenze in sicurezza, ricerca ed esposizione.

1. Il Fisico del Tervueren Pastore Belga

Il Tervueren Pastore Belga è un cane di taglia media, con una silhouette quadrata, che esprime forza ed eleganza.

  • Il suo manto: Lungo e denso, con un sottopelo lanuginoso.
  • Il suo colore: Fulvo carbonato, a volte grigio, con una maschera nera pronunciata.
  • La sua testa: Lunga, asciutta, con un muso leggermente più lungo del cranio.
  • Le sue orecchie: Triangolari, piccole, ben erette.
  • I suoi occhi: A mandorla, marrone scuro, esprimono vivacità.
  • Il suo corpo: Potente ma leggero, dorso diritto, groppa leggermente inclinata.
  • La sua coda: Lunghezza media, spessa all'attaccatura, sollevata in azione.

I maschi misurano tra 60 e 66 cm per un peso di 25 a 30 kg, mentre le femmine misurano tra 56 e 62 cm per un peso di 20 a 25 kg.

2. Il Comportamento del Tervueren Pastore Belga

Il Tervueren è un cane molto attivo e intelligente, che necessita di esercizio regolare. È affettuoso, leale e protettivo nei confronti della sua famiglia. La sua natura vigile lo rende un eccellente cane da guardia. Socievole, va d'accordo con i bambini e, con una buona socializzazione, con gli altri animali. Tuttavia, può essere diffidente nei confronti degli estranei. Il Tervueren eccelle negli sport canini come l'agility, e necessita di un'educazione ferma ma dolce, incentrata sulla socializzazione precoce. La sua intelligenza gli permette di imparare rapidamente, ma può essere testardo se gli esercizi risultano monotoni.

3. La Salute del Tervueren Pastore Belga

Il Tervueren Pastore Belga gode di una salute robusta con un'aspettativa di vita di 10 a 14 anni. Sebbene poco soggetto a malattie genetiche, può essere affetto da ipotiroidismo, displasia dell'anca ed epilessia. Si raccomanda la sterilizzazione, dopo consultazione con un veterinario, per prevenire alcuni problemi di salute. Un controllo regolare dal veterinario, vaccinazioni aggiornate e una sverminazione frequente sono essenziali per mantenere la sua salute. Nonostante il pelo lungo, il Tervueren è facile da curare con una spazzolatura 2 o 3 volte a settimana sufficiente per evitare nodi.

4. La Quotidianità del Tervueren Pastore Belga

Il quotidiano del Tervueren deve essere ricco di attività fisiche e mentali. Vivere in un appartamento è possibile a condizione di offrirgli lunghe passeggiate ed esercizi regolari. Un giardino recintato è ideale per permettergli di sfogarsi liberamente. In termini di alimentazione, è essenziale fornirgli un cibo ricco di proteine di qualità, adatto al suo livello di attività. Suddividere i pasti in due razioni al giorno può aiutare a prevenire le torsioni dello stomaco. Infine, arricchire la sua vita con accessori adatti, giochi di intelligenza e attività sociali contribuirà al suo benessere.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra un Malinois e un Tervueren?

La principale differenza risiede nella lunghezza e nella texture del mantello. Il Tervueren ha un mantello lungo e denso, mentre il Malinois ha un mantello corto. Il Tervueren è anche noto per la sua maschera nera pronunciata.

Qual è il prezzo di un Tervueren Pastore Belga?

Il prezzo di acquisto di un Tervueren Pastore Belga si colloca generalmente tra 600 € e 1 000 €, a seconda dell'allevatore e della linea del cane.

Politica dei cookie
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti simili per facilitarvi gli acquisti sul nostro sitodi strumenti analoghi per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, migliorare la tua esperienza utente, l'erogazione di pubblicità personalizzata, statistiche per capirecome i nostri clienti utilizzano i nostri serviziI nostri partner di fiduciaGoogle, Meta, TikTok, Squadata, Bing, Criteoutilizziamo questi strumenti anche a fini pubblicitari, nell'ambito della nostra nostra visualizzazione di pubblicità personalizzata o non personalizzataÈ possibile modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momentoaccessibile dal proprio account.
Utilizzo e finalità del trattamento dei dati
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti analoghi per facilitarvi gli acquisti sul nostro.... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto Continuare senza accettare