Testo tradotto automaticamente

Mastiff: Tutto quello che c'è da sapere su questo gigante cane inglese!

Il Mastiff è una delle razze di cane più grandi e imponenti al mondo. Riconosciuto per la sua statura maestosa e il suo temperamento protettivo, è un eccellente cane da guardia mantenendo allo stesso tempo la sua natura di compagno familiare devoto e affettuoso.

Cane Mastiff in piedi sull'erba con fiori viola sullo sfondo

1 | Storia e origini del Mastiff

Il Mastiff, o Mastiff Inglese, è una razza molto antica la cui origine risale all'antichità. Le prime testimonianze di cani simili al Mastiff sono state scoperte nelle pitture murali egiziane datate al 3000 a.C. e nella letteratura romana, dove erano descritti come cani da guerra temibili.

Questi cani sono stati introdotti in Inghilterra dai Fenici più di 2.500 anni fa, dove sono stati utilizzati per la guardia, per la caccia e come cani da guerra. Il Mastiff ha svolto un ruolo cruciale nella storia britannica; utilizzato come cane da combattimento nelle arene romane, è stato inoltre impiegato per proteggere case e proprietà dagli intrusi.

Nel corso dei secoli, il Mastiff si è evoluto diventando meno aggressivo e più adatto alla vita familiare senza perdere i propri istinti protettivi. Nel XIX secolo, la razza ha quasi rischiato l'estinzione a causa delle leggi che vietavano i combattimenti tra cani, ma grazie agli sforzi dedicati degli allevatori, il Mastiff è stato preservato e continua ad essere un compagno leale e protettivo per le famiglie in tutto il mondo.

Oggi, il Mastiff è apprezzato per il suo temperamento tranquillo, la sua lealtà e la sua natura protettiva, rendendolo un eccellente cane da guardia e un membro affettuoso della famiglia.

Scheda di identità del Mastiff

  • Nome scientifico : Canis lupus familiaris ;
  • Gruppo FCI : Gruppo 2 : Cani di tipo Pinscher e Schnauzer - Molossoidi - Cani da montagna e bovari svizzeri e altre razze ;
  • Paese di origine : Regno Unito ;
  • Sottoregno: Chordata ;
  • Classe: MammaliaOrdine: Carnivora ;
  • Famiglia: Canidae ;
  • Colore del mantello : sabbia, fulvo, albicocca, grigio o tigrato, con tartufo e orecchie nere ;
  • Altezza: Femmine da 66 cm a 80 cm, Maschi da 70 cm a 82 cm ;
  • Peso: Femmine da 60 kg a 90 kg, Maschi da 70 kg a 110 kg.

2 | Caratteristiche fisiche del Mastiff

Il Mastiff incarna la forza con la sua imponente figura e proporzioni armoniose. Questo dolce gigante presenta un corpo massiccio e muscoloso, testimoniando la sua forza e robustezza, mentre trasmette una grande nobiltà.

  • Il pelo del Mastiff è corto e ben serrato, più denso su spalle e dorso ;
  • Il colore del mantello varia dal sabbia, al fulvo, all'albicocca, al grigio o al tigrato, con strisce discontinue. Il tartufo e le orecchie sono neri, accentuando l'espressione nobile e attenta dell'animale ;
  • La testa, massiccia e quadrata, è caratteristica della razza con una fronte piatta che si increspa quando è attento. Lo stop è netto, senza essere improvviso ;
  • Le orecchie del Mastiff, attaccate in alto, sono molto sottili e piccole, mentre i suoi occhi nocciola sono piccoli e ben distanziati, riflettendo vivacità e intelligenza ;
  • Il suo corpo muscoloso presenta proporzioni molto armoniose, con un dorso solido e un petto ampio ;
  • La coda, attaccata in alto, pende e si ricurva leggermente verso l'alto quando il Mastiff è eccitato.

Il Mastiff è un cane che impressiona per le sue dimensioni e la sua forza, ma seduce anche per il suo aspetto nobile e l'espressione dolce. Il suo fisico imponente nasconde un cuore tenero e un temperamento affettuoso, facendolo un compagno perfetto per la sua famiglia adottiva.

3 | Carattere e comportamento del Mastiff

Il Mastiff è un gigante dal cuore tenero, che unisce potenza fisica e sensibilità emotiva. Nonostante la sua apparizione imponente e dissuasiva, questo cane si distingue per il suo profondo attaccamento alla famiglia, offrendo amore, protezione e grande lealtà.

Temperamento

Il Mastiff è un cane estremamente affettuoso, che non crea legami affettivi solo con una persona in particolare, ma con tutta la famiglia che lo accoglie. La sua indole pacifica e il suo amore per le dimostrazioni di affetto lo rendono un compagno ideale.

Ha un'aggressività naturale da buon cane da guardia quando percepisce un pericolo per i suoi padroni, ma utilizza principalmente il suo fisico imponente per allontanare gli intrusi piuttosto che l'aggressività.

È delicato e giocherellone con i bambini, vegliando su di loro con la massima attenzione e dolcezza.

Socialità

Il Mastiff apprezza la compagnia della sua famiglia ed è generalmente socievole con gli altri animali domestici, a condizione che sia correttamente socializzato fin dalla giovane età.

Sospettoso nei confronti degli estranei, è comunque in grado di accettarli una volta capito che non rappresentano una minaccia.

Educazione

Pur non essendo sempre consapevole della sua potenza, il Mastiff deve essere educato con fermezza e benevolenza fin da giovane. Una metodologia dolce e positiva è raccomandata per ottenere i migliori risultati.

La sua educazione deve includere l'apprendimento del cammino al guinzaglio, dei comandi di base e della socializzazione per evitare comportamenti indesiderati.

Condizioni di vita

A causa delle sue dimensioni, il Mastiff è più adatto a una vita in una casa con un grande giardino dove può muoversi liberamente. Non è l'ideale per la vita in appartamento.

Non ama i viaggi e preferisce rimanere tranquillo a casa, godendo della compagnia della sua famiglia.

Attività fisica

Nonostante le sue dimensioni, il Mastiff non è un cane iperattivo. Passeggiate quotidiane a un ritmo tranquillo sono sufficienti a mantenerlo in forma.

Apprezza anche le sessioni di gioco con la famiglia, ma non è un grande appassionato di attività sportive intense. 

Il Mastiff è quindi un cane che, nonostante l'apparenza imponente, è dolce, affettuoso ed estremamente fedele. È il guardiano protettivo e il compagno amoroso di tutta la famiglia.

4 | Regime Alimentare del Mastiff

Il Mastiff, con la sua impressionante statura e il suo peso considerevole, ha dei bisogni nutrizionali specifici per mantenere la sua salute e la sua condizione fisica.

Bisogni Nutrizionali

La dieta del Mastiff deve essere ricca di proteine di alta qualità per sostenere la sua imponente massa muscolare. Le proteine animali devono costituire la base della sua alimentazione. I carboidrati devono essere presenti in quantità moderate per fornire energia senza rischio di un eccessivo aumento di peso.

Gli acidi grassi omega-3 e omega-6, presenti in oli di pesce e alcune piante, sono essenziali per la salute della pelle e del manto. Le vitamine e i minerali devono essere ben bilanciati, in particolare il calcio e il fosforo per la salute delle ossa.

Spirulina, per rafforzare il sistema immunitario QUALITY SENS

Spirulina, per rafforzare il sistema immunitario QUALITY SENS

Avis 5 120
9.49€
Acquista

Quantità e Razioni

Le quantità di cibo devono essere adattate all'età, al peso, al livello di attività e allo stato di salute del Mastiff.

Un cane adulto può consumare tra le 6 e le 8 tazze di crocchette-per-cane di alta qualità al giorno, suddivise in due pasti per minimizzare il rischio di torsione dello stomaco.

L'acqua fresca e pulita deve essere sempre disponibile per il Mastiff, specialmente dopo i pasti e i periodi di attività.

Prevenzione della Torsione dello Stomaco

La torsione dello stomaco è un rischio nelle grandi razze come il Mastiff. Per prevenirla, evitate di farlo esercitare subito prima e dopo i pasti.

I pasti devono essere consumati con calma per evitare che il cane inghiotta aria mangiando troppo rapidamente.

Alimenti da evitare

Certi alimenti umani sono tossici per i cani, come cioccolato, uva, cipolle e aglio. Devono essere rigorosamente evitati.

Gli alimenti troppo grassi o piccanti possono disturbare la digestione del Mastiff e devono essere evitati.

Integratori

In alcuni casi, possono essere raccomandati degli integratori da un veterinario, in particolare per sostenere le articolazioni, la digestione o la pelle e il pelo. Un'alimentazione equilibrata e adeguata è cruciale per la salute e il benessere del Mastiff.

Consultate un veterinario per raccomandazioni personalizzate e per aggiustare la dieta in base alle esigenze specifiche del vostro cane.

5 | Salute e malattie del Mastiff

Il Mastiff, nonostante la sua imponente statura e la sua apparente forza, è soggetto a certe condizioni di salute specifiche che è importante conoscere per garantire il suo benessere.

Fragilità ossea durante la crescita

I primi anni di vita, il Mastiff può presentare una notevole fragilità ossea. È quindi cruciale evitare un carico eccessivo durante questo periodo di crescita per prevenire i rischi di infortuni.

Aspettativa di vita

La durata della vita del Mastiff è relativamente breve, generalmente tra i 10 e gli 11 anni. Questa aspettativa di vita limitata è il risultato di un lavoro di consanguineità necessario per preservare la razza, ma che ha anche contribuito a ridurne la longevità.

Problemi di salute comuni

I Mastiff sono predisposti a certe malattie genetiche, in particolare la displasia dell'anca, una malformazione articolare che può influire sulla loro mobilità e causare dolore.

Possano anche soffrire di disturbi cardiaci, problemi della pelle e allergie. 

La sorveglianza regolare della loro salute e delle visite veterinarie periodiche sono essenziali per rilevare e trattare queste condizioni fin dai loro primi sintomi.

Torsione dello stomaco

Come molte grandi razze, il Mastiff è suscettibile di sviluppare una torsione dello stomaco, un'emergenza medica che richiede un intervento rapido.

Per prevenire questo rischio, si raccomanda di dividere la sua razione giornaliera in più piccoli pasti ed evitare l'esercizio fisico intenso subito prima e dopo aver mangiato.

Cura e igiene

Anche se il Mastiff ha il pelo corto, è necessaria una spazzolatura regolare per mantenere la pelle e il manto in buona salute.

I bagni possono essere dati occasionalmente, usando uno shampoo per cane della categoria@shampoo-per-cane;29@category delicato e adatto alla sua pelle. La manutenzione delle orecchie, degli occhi e dei denti deve far parte della sua routine di cura per prevenire le infezioni.

Consigli per una vita sana

Un'alimentazione equilibrata, adeguata alle sue esigenze specifiche, è cruciale per sostenere la sua salute generale. Un'attività fisica regolare, adatta alla sua età e alla sua condizione fisica, aiuterà a mantenere il suo peso ideale e a preservare la salute delle sue articolazioni e muscolatura.

Avendo cura della sua alimentazione, monitorando la sua salute e fornendogli l'esercizio fisico e le cure necessarie, potete aiutare il vostro Mastiff a condurre una vita lunga, felice e sana.

6 | Habitat e ambiente del Mastiff

Il Mastiff, con la sua imponente statura e il suo temperamento tranquillo, richiede un ambiente di vita adatto alle sue specifiche esigenze per fiorire appieno.

Il Mastiff è più adatto alla vita in una casa con un grande giardino recintato dove può muoversi liberamente ed esplorare il suo ambiente in sicurezza.

Lo spazio esterno gli permette non solo di sfogarsi fisicamente ma anche di soddisfare la sua curiosità naturale. Anche se il Mastiff può adattarsi alla vita in appartamento, questa configurazione non è ideale a causa delle sue dimensioni.

Se l'appartamento è l'unica opzione, le passeggiate frequenti e di lunga durata sono essenziali per soddisfare le sue esigenze di esercizio e di esplorazione.

Compatibilità con bambini e anziani

Il Mastiff è generalmente benevolo e protettivo nei confronti dei bambini. La sua natura dolce e paziente lo rende un ottimo compagno per le famiglie. Tuttavia, a causa delle sue grandi dimensioni, è consigliabile una supervisione da parte degli adulti quando interagisce con bambini piccoli per prevenire incidenti involontari.

Questo cane può anche convivere pacificamente con gli anziani, a condizione che siano in grado di soddisfare le sue esigenze di esercizio e di cura.

Educazione ed equipaggiamenti necessari

Un'educazione ferma ma benevola sin da giovane è cruciale per il Mastiff. È importante insegnargli le buone maniere e rafforzare i comportamenti positivi attraverso metodi educativi positivi.

Gli equipaggiamenti indispensabili per il benessere del Mastiff includono un letto comodo di dimensione adeguata, giocattoli resistenti per soddisfare il suo bisogno di masticare, nonché delle ciotole per cane rialzate per una alimentazione confortevole, date le sue grandi dimensioni.

Ecomfy Gioco Woody Strong Twister

Ecomfy Gioco Woody Strong Twister

Avis 5 1
7.59€
Acquista

Ambiente stimolante

Il Mastiff apprezza gli ambienti stimolanti dove può interagire con la sua famiglia ed esplorare nuovi terreni.

Dei giochi intelligenti per cane possono anche contribuire al suo benessere mentale e rafforzare il legame con i suoi padroni. 

Offrendo al proprio Mastiff un habitat adeguato, un ambiente arricchente e tenendo conto delle sue interazioni sociali, contribuirete in modo significativo alla sua felicità e al suo sviluppo.

7 | Riproduzione e Adozione del Mastiff

La riproduzione del Mastiff, come per tutte le razze di cani, è affidata agli allevatori professionisti. La maturità sessuale del Mastiff è raggiunta intorno ai 6 ai 9 mesi, ma si consiglia di aspettare che la femmina abbia almeno due anni prima di farla riprodurre, per assicurarsi che sia pienamente sviluppata sia fisicamente che mentalmente.

La durata della gestazione nella femmina Mastiff è di circa 63 giorni,
dopo i quali può dare alla luce una cucciolata che generalmente conta tra i 2 e i 5 cuccioli. È importante limitare il numero di cucciolate per la salute della femmina e rispettare un intervallo adeguato tra ogni gestazione.

Consigli per i futuri adottanti :

  • Se state pensando di adottare un cucciolo di Mastiff, preferite allevatori professionisti e rinomati che seguono pratiche di allevamento etiche e responsabili. Assicuratevi che svolgano i test sanitari necessari per prevenire le malattie ereditarie.
  • Visitare l'allevamento, incontrare i genitori del cucciolo e fare domande sulle condizioni di vita, l'alimentazione e le cure fornite agli animali.
  • L'adozione in un rifugio o attraverso un'associazione di protezione degli animali è anche un'opzione da considerare. Molti Mastiff e cani di razza mista aspettano una casa amorevole e possono fare ottimi compagni.
  • Prima di adottare un Mastiff, assicuratevi di essere pronti a rispondere alle sue esigenze specifiche in termini di spazio, esercizio, alimentazione e cure.
  • Informatevi sulle caratteristiche della razza e riflettete sul vostro stile di vita per determinare se il Mastiff è il compagno ideale per voi e la vostra famiglia.

Adottando un Mastiff, vi impegnate per molti anni di compagnia e responsabilità. Un'adozione ponderata e responsabile è essenziale per il benessere dell'animale e la vostra soddisfazione come proprietario.



Da ricordare! Il Mastiff è una razza di cane eccezionale, che combina forza fisica, nobiltà d'aspetto e un cuore tenero. Nonostante la sua imponente taglia, è un familiare devoto, paziente e protettivo, particolarmente benevolo con i bambini. Il suo temperamento calmo e la sua lealtà lo rendono un guardiano ideale, dissuasivo ma mai aggressivo senza motivo. La salute del Mastiff richiede particolare attenzione, specialmente durante la crescita e per prevenire alcune malattie genetiche. La sua educazione richiede fermezza e dolcezzae il suo benessere si basa su un ambiente di vita adatto, esercizio regolare e una dieta equilibrata. Adottare un Mastiff è un impegno a lungo termine che richiede riflessione e preparazione, ma che promette in cambio una relazione arricchente e piena d'amore. Il Mastiff, questo gigante dal grande cuore, ha tanto da offrire a coloro che sapranno soddisfare le sue esigenze e integrarlo pienamente nella loro vita.

Domande frequenti sul Mastiff

Qual è la razza del Mastiff?

La razza del Mastiff, conosciuta anche come Mastiff inglese, è un gigante tra i cani, rinomato per le sue dimensioni massicce e la sua espressione nobile. Questa antica razza, le cui radici risalgono all'Antichità, si distingue per un corpo possente, una testa larga e un muso corto.

Il Mastiff è un cane da guardia per eccellenza, ma è anche un fedele compagno di famiglia, noto per il suo temperamento calmo e affettuoso.

Il suo mantello può variare dal fulvo al brindle, con sfumature fino al grigio argenteo. È importante notare che il Mastiff richiede un impegno considerevole in termini di spazio e cura a causa delle sue grandi dimensioni.

Dove adottare un cucciolo di Mastiff?

Per adottare un cucciolo di Mastiff, si consiglia di rivolgersi ad allevatori specializzati e riconosciuti da organismi cinofili nazionali, come la Société Centrale Canine in Francia. Questi allevatori sono impegnati nel benessere e nella purezza della razza e potranno fornirvi un cucciolo in salute con un pedigree certificato.

È anche possibile adottare un Mastiff tramite associazioni di salvataggio o rifugi per animali, dove Mastiff in cerca di una seconda possibilità possono essere disponibili. È fondamentale incontrare il cucciolo e i suoi genitori, se possibile, per assicurarsi della sua socializzazione e del suo stato di salute.

Qual è il prezzo di un cane Mastiff?

Il prezzo di un cane Mastiff può variare notevolmente in base a vari fattori, come la linea di sangue, il pedigree e l'allevatore. In generale, un cucciolo di Mastiff può costare tra i 1.200 e i 3.000 euro, a volte di più per linee eccezionali o cuccioli discendenti da campioni.

È importante considerare che l'acquisto è solo l'inizio delle spese, perché un Mastiff comporterà costi aggiuntivi significativi in termini di cibo, cure veterinarie, assicurazione e accessori adatti alla sua taglia.

Scegliere un Mastiff deve essere una decisione ponderata, considerando non solo il prezzo di acquisto, ma anche l'investimento a lungo termine per il suo benessere. Ecco alcuni allevatori professionisti di Mastiff in Francia :

- Allevamento del Grande Molosso ;
- Allevamento della Valle di Hyrôme ;
- Allevamento della Leggenda di Ercole.

Politica dei cookie
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti simili per facilitarvi gli acquisti sul nostro sitodi strumenti analoghi per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, migliorare la tua esperienza utente, l'erogazione di pubblicità personalizzata, statistiche per capirecome i nostri clienti utilizzano i nostri serviziI nostri partner di fiduciaGoogle, Meta, TikTok, Squadata, Bing, Criteoutilizziamo questi strumenti anche a fini pubblicitari, nell'ambito della nostra nostra visualizzazione di pubblicità personalizzata o non personalizzataÈ possibile modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momentoaccessibile dal proprio account.
Utilizzo e finalità del trattamento dei dati
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti analoghi per facilitarvi gli acquisti sul nostro.... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto Continuare senza accettare