Quale cuccia scegliere per il mio cane ? Una cuccia in legno o in plastica? Anche il vostro cane ha bisogno di avere un piccolo nido accogliente in cui riposarsi e passare notti serene. È quindi importante fare tutto il possibile perché si senta a suo agio. Ma per dormire, quale tipo di cuccia dovreste installare, deve avere un tetto piatto o no?
Sommario:
La scelta della cuccia per il vostro amico a quattro zampe dipende da diversi criteri, in particolare la taglia del vostro cane e le temperature esterne. In base a questi ultimi, saprete subito se avete bisogno di materiali perfettamente isolanti o se una semplice cuccia è sufficiente. Se optate per una cuccia in legno, avrete una netta sensazione di solidità e di isolamento per il vostro cane. Il vostro pelosetto non sarà privato dell'aria esterna più o meno fresca. Al suo interno, sarà molto ben protetto dalle intemperie che possono abbattersi su di lui a qualsiasi ora.
Il calore corporeo, diffondendosi rapidamente, sarà anche molto ben conservato, poiché le dimensioni della vostra cuccia non devono essere troppo grandi rispetto alla taglia del vostro cane. L'umidità non penentrerà all'interno. Per finire, questo tipo di nido accogliente può essere dotato di una porta o di uno sportello, impedendo alla pioggia di entrare e raffreddare il vostro animale. D'altro canto, è imperativo mantenere bene il legno che, col tempo, si rovina e si sfalda. Una mano di vernice protettiva è benvenuta e ciò, periodicamente. Va anche precisato che anche se questa cuccia ha il vantaggio di restare all'esterno, il legno è pesante. Una volta istallata e posizionata nel vostro giardino, potrebbe sembrare difficile da spostare.
Per quanto possa sembrare strano, la plastica è molto leggera, anche se utilizzata per una grande cuccia. Facile da pulire, è meno isolante del legno, ma mantiene comunque il calore corporeo del vostro cane. È una buona idea scegliere questo materiale? Sì, perché può essere collocata ovunque nel vostro giardino o sulla vostra terrazza. Disponibile in diverse dimensioni e forme, potrete soddisfare il vostro animale a quattro zampe in modo molto semplice. Il vantaggio risiede anche nel fatto che la plastica costa meno all'acquisto, quindi la cuccia sarà sicuramente meno costosa.
Una cuccia per cane si sceglie secondo certi criteri. Tuttavia, bisogna anche considerare lo spazio disponibile, i cambiamenti più o meno bruschi di temperatura e soprattutto il clima. Se nevica spesso, una cuccia con tetto piatto non sarà la migliore scelta possibile. Perché? Perché la neve si accumulerà invece di scivolare via, generando un alto livello di umidità. Invece, nelle regioni dove le precipitazioni e la neve sono rare, questa cuccia può essere presa in considerazione. Cuccia in legno o cuccia in plastica, la decisione spetta a voi. Cuccia con tetto piatto o no, anche qui vedete in base al vostro luogo di residenza. I consigli dati sopra vi aiuteranno senza dubbio nella vostra scelta. L'importante è che il vostro cane stia il più comodo possibile!
Articoli correlati:
Come isolare la cuccia del mio cane?
Quale cuccia per il mio cucciolo?
Quale dimensione di cuccia per il mio cane?
Quali cuscini e tappetini per l'isolamento della sua cuccia?
Come riscaldare una cuccia per l'inverno?
Quale cuccia scegliere per il mio cane?