Testo tradotto automaticamente

Paté per cane: come fare la scelta migliore?


Il paté è un alimento fondamentale nell'alimentazione del cane. Ricco di proteine e nutrienti, contribuisce a mantenerlo in salute e a dargli energia per tutta la giornata. Deve però essere adattato alle sue esigenze e ai suoi eventuali problemi specifici. In questo articolo completo, scopri come scegliere bene il paté per il tuo cane.


Indice:

Perché dare del paté al proprio cane?

Per essere in salute, il tuo cane ha bisogno di un'alimentazione equilibrata. Tuttavia, i cani a volte hanno difficoltà a regolare il loro apporto alimentare, e quindi è compito del loro padrone intervenire e assicurarsi che assorbano tutti i nutrienti necessari. Il paté ha vari vantaggi.
Infatti, è un alimento umido, al contrario dei croccantini che sono considerati secchi. Questa ricchezza in acqua protegge in parte l'apparato urinario, i reni e il fegato, ed evita l'insorgenza di vari problemi di salute come i calcoli renali per esempio.
D'altra parte, alcuni cani hanno difficoltà a bere regolarmente, e la ricchezza in acqua di questo alimento li aiuta a rimanere idratati.
Inoltre, il paté ha un alto contenuto di proteine, in quanto è composto in gran parte di carne. Essendo il cane un animale carnivoro, questa caratteristica è quindi particolarmente adatta al suo apparato digerente e si avvicina molto a ciò che potrebbe mangiare in natura.

Infine, questo alimento è povero in carboidrati, il che è benefico per gli animali che hanno bisogno di perdere peso o soffrono di determinate malattie, come il diabete.

Su quali criteri scegliere il paté?

La composizione

Prima di tutto, deve avere un'alta percentuale di carne per coprire i bisogni proteici del cane. Generalmente, è almeno del 60% e può arrivare fino al 100%. Inoltre, il contenuto in carboidrati deve essere ridotto. Esistono gamme di paté senza cereali, particolarmente adatte ai cani con problemi di peso. Infine, non deve contenere che pochissimi coloranti e conservanti. Per essere sicuro di offrire alimenti di eccellente qualità al tuo animale, puoi optare per del paté biologico.

L'età del tuo cane

Nel corso della sua vita, i bisogni nutrizionali del cane evolvono e la sua alimentazione deve quindi cambiare insieme a lui. Il paté per cuccioli apporta nutrienti importanti per la crescita e lo sviluppo muscolare. I cuccioli avendo bisogno di molta energia, è ricco in vitamine e minerali. Il passaggio dal paté per cuccioli a quello per adulti è un'importante fase. Una volta che il cane ha raggiunto la sua taglia definitiva, il suo metabolismo rallenta e ha bisogno di un'alimentazione equilibrata per rimanere in salute. Infine, il paté senior è adatto a prevenire i problemi dei cani più anziani, come una cattiva dentizione o una digestione meno efficace.

I problemi specifici del tuo animale

Se il tuo cane soffre di problemi particolari come il sovrappeso o una qualsiasi malattia, potrebbe essere utile dargli del paté veterinario, previo consenso di un professionista. Questi alimenti contengono diversi complementi che aiuteranno a mantenere il tuo cane in salute.


Come dare del paté al proprio cane?

Il paté deve essere introdotto nell'alimentazione del cane in complemento ai croccantini. Le quantità dovranno essere adattate alla taglia, all'età e all'attività fisica del tuo animale. I paté sono spesso appetitosi per il cane, soprattutto a causa della loro consistenza e del loro odore. È così un modo per fare piacere al tuo cane, tuttavia attenzione perché ci sono anche alcuni aspetti negativi. Da un lato, il paté può favorire l'apparizione del tartaro. È quindi importante controllare regolarmente la buona salute orale del tuo compagno. D'altro canto, il cibo umido si conserva meno a lungo del cibo secco. È quindi necessario assicurarsi di cambiarlo regolarmente se il cane non ha finito la sua razione.

 

Il paté è quindi un eccellente alimento da incorporare nel menù del tuo cane. Deve prima di tutto essere scelto in base alla sua età e ai suoi eventuali problemi, e deve avere una buona composizione con una grande percentuale di carne.

Politica dei cookie
Chiediamo l'autorizzazione per l'utilizzo dei cookie o strumenti simili per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, per migliorare la tua esperienza e per fornire pubblicità personalizzata, al fine di scopi statistici e per capire come i nostri clienti utilizzano i nostri servizi. Anche i partner fidati utilizzano questi strumenti al fine della pubblicazione degli annunci. Puoi cambiare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento accedendo al tuo account..
Chiediamo l'autorizzazione per l'utilizzo dei cookie o strumenti simili per facilitare i vostri acquisti sul nostro... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto