Tra i comportamenti inappropriati dei gatti, i graffi sono fra i più frequenti. In generale, compaiono su superfici ben particolari come muri, tessuti o mobili, vicino ai luoghi di riposo e presso le aperture o i passaggi. Questo comportamento può avere diverse cause: stress, sovrappopolazione felina, perdita di punti di riferimento a seguito di un cambio di mobili o di lavori... Graffiare è un atto naturale per il gatto, quindi, non bisogna mai punire i graffi altrimenti si rischia di stressare e non essere compresi dal vostro felino, ma piuttosto bisogna reindirizzarli. Cari padroni di gatti graffiatori, il nuovo nato della marca Feliway, Feliscratch, è qui per aiutarvi!
Sommario:
Per iniziare, Feliway è un marchio del laboratorio francese Ceva Santé Animale basato in Gironda. È considerato uno dei pilastri della medicina veterinaria nei campi della ricerca e sviluppo, della produzione e della vendita di prodotti veterinari e vaccini per animali da allevamento e da compagnia. Ceva è all'origine di numerosi farmaci essenziali per alcuni proprietari di animali: Dermipred (prednisolone che interviene nel trattamento delle dermatiti), Milbactor (antiparassitario per cani e gatti, generico del Milbemax), Meloxidyl (antinfiammatorio non steroideo) e più recentemente Modulis (generico della ciclosporina, immunosoppressore).
Feliway è oggi un marchio imprescindibile nel mercato dei prodotti per l'educazione dei gatti. È composto da tre gamme principali: Feliway Classic per calmare lo stress, Feliway Friends garante della buona convivenza tra diversi gatti dello stesso ambiente e il nuovo Feliscratch per risolvere i graffi inappropriati. Queste tre referenze hanno la stessa direzione, la stessa vocazione: offrire una risposta ai cattivi comportamenti del gatto attraverso l'uso di sostanze naturali poi sintetizzate e conosciute dall'animale: i feromoni del gatto. I prodotti Feliway non presentano controindicazioni né possibili interazioni farmacologiche.
Per un gatto, i feromoni sono un modo unico per lasciare il proprio segno e comunicare con i suoi simili. Sono quindi indispensabili per assicurare la comunicazione tra gli individui della stessa specie e sono utili allo stesso gatto.
Si tratta di un'impronta chimica effimera che provoca un comportamento e un'emozione particolare nel gatto che la emette o la riceve.
Il gatto deposita feromoni per inviare un messaggio preciso attraverso ghiandole situate in diverse zone del suo corpo: le ghiandole sudoripare situate tra le zampe e le ghiandole sebacee localizzate a livello del mento, della bocca, alla base della coda e vicino agli organi genitali.
Quindi, diversi feromoni vengono emessi dal gatto attraverso le zone citate sopra, a seconda del messaggio da trasmettere:
Al contatto con i suoi feromoni precedentemente depositati da un conspecifico o da sé stesso, il gatto adotta un atteggiamento particolare detto di Flehmen per ricevere il messaggio trasmesso dai feromoni tramite un organo specifico presente sul fondo del palato.
Questo prodotto è una soluzione efficace e naturale per indirizzare il vostro gatto verso luoghi di graffi dedicati e appropriati.
Questo prodotto si presenta sotto forma di diverse pipette contenenti un liquido blu. Come gli altri prodotti del marchio Feliway, Feliscratch trova la sua efficacia nei feromoni sintetici contenuti nel liquido.
Il Feliscratch è composto dalla forma sintetizzata dei feromoni territoriali, rilasciati dalle ghiandole sudoripare del gatto presenti tra i cuscinetti. Quest'odore specifico è così depositato nei luoghi dove il felino ama graffiare. Il prodotto, consistendo in questi specifici feromoni, incoraggia quindi il gatto a graffiare nel punto in cui è stato applicato il Feliscratch (graffiatoio, albero per gatti...). Il liquido di colore blu scuro deve essere applicato sull'oggetto disegnando linee verticali destinate a imitare i graffi del gatto. Il gatto, già attratto dall'odore dei feromoni, è ancor più stimolato vedendo queste lacerazioni simili alle sue, spingendolo così a riprodurle nello stesso punto. Infine, per essere certi di attirare l'attenzione del gatto, il prodotto contiene catnip, erba gatta dall'odore irresistibile.
Feliscratch non elimina i graffi del gatto, comportamento naturale per lui, ma li indirizza nel posto giusto.
Feliscratch si presenta in una confezione contenente 9 pipette da 5ml ciascuna.
Per l'applicazione, è necessario realizzare lunghe linee dritte verticali che imitano le lacerazioni dei graffi del gatto utilizzando il liquido blu. Le pipette sono dotate di un'apposita punta stretta che permette di limitare la quantità di prodotto rilasciato ad ogni pressione. Per maggiore praticità, vi consigliamo di prendere in mano il graffiatoio o il palo in sisal, poi, di tenerlo in piano sopra una superficie facile da pulire o coperta da giornale per non macchiarla in caso il prodotto coli.
La prima settimana, devono essere utilizzate 7 pipette, una al giorno, per attirare al meglio il gatto nel luogo desiderato. Durante le due settimane successive, una sola dose deve essere applicata settimanalmente.
In conclusione, Feliscratch è una soluzione efficace per indirizzare in modo naturale il gatto verso luoghi che potrà graffiare a volontà, senza causargli alcuno stress. Sicuramente sarà il prodotto preferito dai padroni il cui mobilio è stato danneggiato dai graffi e desiderosi di fermare i danni rapidamente ed efficacemente!
Per saperne di più su Feliscratch sul sito ufficiale di Feliway.
Marine D.