Testo tradotto automaticamente

I migliori trattamenti di igiene per conigli e roditori: Guida agli acquisti 2024

Prendersi cura del proprio roditore è indispensabile per preservare il suo benessere e la sua salute. Buone condizioni di igiene garantiscono anche il vostro comfort limitando odori, batteri e potenziali allergeni, come per l'manutenzione della gabbia ottimale.

Quali cure scegliere per il mio coniglio o roditore?

Secondo la specie dell’animale
Anche se questi piccoli animali possono sembrare simili, hanno bisogni ben definiti in termini di cure. I conigli e i porcellini d’India devono essere spazzolati più volte a settimana, soprattutto durante il periodo della muta, mentre i criceti e furetti possono accontentarsi di spazzolature regolari ma più occasionali. Infine, le gerbili, i topi e i ratti, soprattutto se vivono in gruppo, si puliscono naturalmente l'un l'altro, quindi la spazzolatura è meno indispensabile.

La cura degli occhi, delle orecchie, delle unghie e dei denti può essere effettuata alcune volte all'anno, anche in base ai bisogni particolari dell’animale.
Secondo i suoi bisogni specifici
I conigli, i porcellini d’India, i cincillà e gli ottodonti hanno denti a crescita continua, perciò è necessario monitorare la loro crescita e eventualmente limarli per evitare una malocclusione. Al contrario, i furetti, i ratti, i criceti e i topi hanno dentizione definitiva da adulti. In quest'ultimo caso, si controllerà piuttosto la presenza di tartaro.

Le altre cure dipendono ancora di più dal comportamento del vostro animale. Se consuma poco le sue unghie, è necessario tagliarle regolarmente.

In caso di scorrimento attorno agli occhi o vicino alle orecchie, è necessario procedere alla pulizia o consultare un veterinario se l'animale sembra infastidito o se ci sono cattivi odori.

I diversi trattamenti essenziali per conigli e roditori

  • gamma@Terra da bagno;907;alto@gamma: la terra da bagno è un elemento imprescindibile per la cura del pelo di conigli e roditori, permette loro di eliminare l’eccesso di sebo e i parassiti.
  • gamma@Spazzola;908;alto@gamma: la spazzolatura deve essere regolare per districare i nodi ed eliminare i peli morti.
  • gamma@Shampoo;909;alto@gamma: i bagni sono da limitare per conigli e roditori. Tuttavia, se l'animale deve essere lavato, scegliete uno shampoo delicato e adatto alla sua specie.
  • gamma@Tagliaunghie;6439;alto@gamma: il taglio delle unghie può avvenire più o meno regolarmente in base al naturale consumo delle stesse. Per il comfort e la sicurezza del vostro animale, utilizzate forbici e tagliaunghie specifici.
  • gamma@Cura degli occhi;5196;alto@gamma: la cura degli occhi è necessaria principalmente in caso di scorrimento o disagio per l'animale e preferibilmente con garze e siero appropriati.
  • gamma@Cura delle orecchie;5200;alto@gamma: si tratta soprattutto di pulire il padiglione esterno dell’orecchio e in nessun caso usare i bastoncini di cotone che potrebbero causare lesioni.
  • gamma@Cura della pelle;5228;alto@gamma: in caso di problemi di pelle o ferite, trattamenti cicatrizzanti e idratanti possono alleviare l'animale. Anche in questo caso, i prodotti devono essere adatti alla sua specie.
  • gamma@Profumo;5232;alto@gamma: i profumi non sono indispensabili per il benessere di conigli e roditori ma possono permettere di rinfrescare e neutralizzare gli odori.

Prodotto di cura e igiene per conigli e roditori: le nostre raccomandazioni

Ho un coniglio

I conigli hanno incisivi che crescono continuamente, quindi è importante monitorarli per limarli o tagliarli se non si consumano naturalmente per evitare problemi dentali.
Sono anche molto sensibili a livello digestivo. Spazzolarli più volte alla settimana evita che ingeriscano peli morti.
Secondo l’animale, potrebbe essere necessario anche tagliare le sue unghie e pulire le impurità che possono depositarsi vicino ai suoi occhi e orecchie.
Infine i vermifughi, anti-pulci e antiparassitari sono essenziali per questi animali, soprattutto se vivono in ambienti esterni o sono in contatto con altri simili.

Ho un piccolo roditore

I piccoli roditori richiedono meno cure particolari, ma la loro igiene e quella del loro habitat restano primordiali per la loro salute.
Anche se trascorrono molto tempo a pulirsi da soli o tra di loro, è comunque preferibile monitorare regolarmente i loro denti, orecchie, occhi e unghie e intervenire con prodotti adatti se necessario.

Ho un furetto

Il furetto ha bisogno di attenzione particolare intorno ai suoi denti qui peuvent s’entartrer, provoquant gêne et inflammations. Brosser régulièrement les dents de son furet fait donc partie des soins indispensables à lui apporter. Comme le lapin, il faut également brosser son pelage pour éliminer les poils morts.


Les lapins et rongeurs richiedono cure e un’attenzione regolare. Questi momenti sono anche l’occasione per sviluppare una bella complicità con il proprio animale. Per assicurargli ancora plus de benessere, è possibile integrare la sua alimentazione con delle leccornie e vitamine.

Politica dei cookie
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti simili per facilitarvi gli acquisti sul nostro sitodi strumenti analoghi per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, migliorare la tua esperienza utente, l'erogazione di pubblicità personalizzata, statistiche per capirecome i nostri clienti utilizzano i nostri serviziI nostri partner di fiduciaGoogle, Meta, TikTok, Squadata, Bing, Criteoutilizziamo questi strumenti anche a fini pubblicitari, nell'ambito della nostra nostra visualizzazione di pubblicità personalizzata o non personalizzataÈ possibile modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momentoaccessibile dal proprio account.
Utilizzo e finalità del trattamento dei dati
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti analoghi per facilitarvi gli acquisti sul nostro.... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto Continuare senza accettare