Testo tradotto automaticamente

Come sapere se il mio gatto ha le pulci? 5 Avvertimenti

Quando arrivano i bei giorni, è estremamente frequente vedere il proprio gatto contaminato da delle pulci, parassita esterno molto diffuso e attivo. È utile agire preventivamente utilizzando prodotti antiparassitari a base di attivi naturali per prevenire, ma ciò non è sempre sufficiente. Come sapere se il mio gatto ha le pulci? È una domanda ricorrente in ogni stagione alla quale non è sempre facile rispondere. Mentre sospetti che il tuo dolce felino sia contaminato, i nostri esperti ti informano su alcuni segni di infestazione che non ingannano!

Come sapere se il mio gatto ha le pulci?

1. Si pulisce più spesso

Anche se non si gratta freneticamente come un cane, puoi facilmente notare un comportamento di leccamento compulsivo nel tuo felino. È frequente che alcune zone localizzate presentino lesioni o una mancanza di peli.

Gatto scontento

2. Sembra di cattivo umore

Le pulci che si muovono nel pelo del tuo gatto sono una vera fonte di disagio, un fastidio che può riflettersi sul suo grado di irritabilità.

3. Presenta una reazione allergica

Non è raro che i gatti più sensibili soffrano di DAPP o dermatite da allergia alle punture di pulci. Si manifesta soprattutto con rossori, talvolta lesioni, in risposta a pruriti molto intensi, spesso osservabili alla base della coda.

Striglia per gatto che si gratta

4. Ha dei detriti neri nel pelo

Spazzola il tuo gatto con un pettine a denti stretti, insistendo sulla schiena e la base della coda. Se i peli rimasti nello strumento contengono delle piccole virgole nere, puoi sospettare le deiezioni di pulci. Per esserne sicuro, passa un batuffolo di cotone umido sui peli. Se il cotone diventa un po' rosso, si tratta sicuramente di deiezioni contenenti del sangue.

5. Non è l'unico a farsi pungere!

Anche gli umani vengono punti dalle pulci per il loro pasto! Pertanto, se osservi piccole punture, soprattutto a livello delle caviglie e polpacci, puoi sospettare un'infestazione di pulci nella tua casa!

Il mio gatto ha le pulci: cosa fare?

Una volta confermata l'infestazione, è necessario agire trattando il tuo gatto con un prodotto antiparassitario sotto forma di collare, pipetta o spray. I marchi più comuni sono Seresto, Frontline e Duoflect.

Disinfesta i luoghi di riposo del tuo animale: cesto, coperta, albero per gatti... Quando possibile, è ideale lavarli in lavatrice. Se hai altri cani o gatti, è molto importante trattare tutti i tuoi animali allo stesso tempo per evitare la contaminazione da un animale all'altro.

In risposta al forte prurito provocato dalle pulci, il tuo gatto può ferirsi in modo più o meno grave grattandosi. Può anche essere allergico alle loro punture. Se presenta lesioni che si estendono e/o il cui aspetto ti sembra sospetto, non esitare a portarlo dal veterinario. Dei trattamenti localizzati abbinati a una terapia antibiotica o antinfiammatoria possono essere necessari.

Infine, fai una grande pulizia nella tua casa, insistendo nei tappeti, divani, coperte, battiscopa... Il 90% delle pulci è in casa tua a diversi stadi di sviluppo, non sul tuo gatto! Per un'efficacia massima in caso di forte infestazione, esistono fumogeni anti-pulci o spray specifici per il trattamento dell'habitat del gatto.

Seresto Gatto – Collare Anti-Pulci e Anti-Zecche per Gatti

Seresto Gatto – Collare Anti-Pulci e Anti-Zecche per Gatti

Avis 5 1113
29.99€
Acquista

In Breve! Come sapere se il mio gatto ha le pulci? Avete le risposte alla vostra problematica dopo questa attenta e istruttiva lettura. Il vostro felino vede il rischio di essere infestato da pulci o zecche ridotto grazie al vostro intervento accurato. Non esitate a chiedere consigli al vostro veterinario o a consultare le soluzioni antiparassitari del nostro negozio online. Buona caccia alle pulci!

Politica dei cookie
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti simili per facilitarvi gli acquisti sul nostro sitodi strumenti analoghi per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, migliorare la tua esperienza utente, l'erogazione di pubblicità personalizzata, statistiche per capirecome i nostri clienti utilizzano i nostri serviziI nostri partner di fiduciaGoogle, Meta, TikTok, Squadata, Bing, Criteoutilizziamo questi strumenti anche a fini pubblicitari, nell'ambito della nostra nostra visualizzazione di pubblicità personalizzata o non personalizzataÈ possibile modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momentoaccessibile dal proprio account.
Utilizzo e finalità del trattamento dei dati
Chiediamo il vostro consenso all'utilizzo di cookie o strumenti analoghi per facilitarvi gli acquisti sul nostro.... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto Continuare senza accettare