I piccoli occhi brillanti di un piccolo roditori ti fanno sciogliere, il suo pelo ben curato ti invita a carezzarlo, senti che hai già adottato questo adorabile roditore. Tuttavia, da parte sua, le presentazioni restano da fare…
Quando il criceto arriva a casa tua, perde tutti i suoi punti di riferimento: si trova in terra sconosciuta. Tutto è fonte di stress, anche la gabbia scelta con cura non gli è familiare. Per addomesticare il tuo criceto, diverse fasi devono essere rispettate. La pazienza è la chiave del successo.
Sommario :
Per progredire in serenità, il criceto ha bisogno di uno spazio protetto. Scegli un angolo tranquillo, lontano dal tumulto della vita quotidiana. Una gabbia adatta gli offre un ambiente di vita completo in cui può riposarsi, mangiare tranquillamente e dedicarsi alle sue attività preferite. In un primo tempo, il criceto apprezza trovare i suoi punti di riferimento in questo nuovo ambiente, senza altre sollecitazioni. Il suo comfort contribuisce al suo benessere e incoraggia la conquista del suo territorio riservato.
Pensa a fornirgli un rifugio con della morbida imbottitura per riposarsi al caldo in tutta privacy. Troverà rapidamente il suo abbeveratoio e il distributore di cibo. Non preoccuparti se non ci tocca subito dopo il suo arrivo: lo stress causato dal trasporto e dai cambiamenti predominano ancora. Una ruota delle dimensioni adeguate gli permette di sfogare la sua energia positivamente. L'esplorazione dei tubi e dei giochi a sua disposizione nella gabbia avverrà naturalmente dopo questa fase e sicuramente durante la notte. Un equipaggiamento appropriato alla sua taglia e alle sue attività gli fornisce il rilassamento indispensabile per instaurare un rapporto di fiducia con il tuo nuovo animale domestico.
I dolcetti speciali per criceti sollecitano la sua golosità naturale nello stesso tempo in cui desidera scoprire la sua gabbia. Gli alimenti per criceti, come regali di benvenuto, contribuiscono largamente al piacere di ambientarsi nel suo nuovo habitat. Prima riempirà le guance di cibo in tutta fretta e correrà a sgranocchiare nella sua casetta. Poco a poco, si abituerà ai rumori della casa e si sentirà protetto nella sua gabbia organizzata per lui.
Appena installato nella gabbia, puoi osservarlo a distanza. Evita qualsiasi movimento brusco. Avrai allora tutto il tempo di imparare a conoscerlo nelle sue occupazioni istintive. Non perdere l'installazione dell'imbottitura nella sua casetta. Il criceto ha soprattutto punti di riferimento olfattivi. Marca il suo territorio allo stesso tempo in cui si pulisce.
Una volta preso l'abitudine, puoi posare una mano sulla gabbia e parlargli dolcemente. Non è necessario rimanere troppo a lungo: è meglio ripetere il gesto a intervalli regolari. Privilegia l'inizio della serata, quando il criceto è attivo. Ovviamente, bisogna lasciargli il tempo di sgranchirsi le zampe prima di entrare in contatto. Potrai allora gustare la prima vittoria: dovrebbe venire a sentire e, forse, a leccare le tue dita attraverso la gabbia! È importante mantenere la calma a questa fase per mantenere un rapporto di fiducia reciproco.
Per rinforzare questo primo contatto positivo, puoi presentargli un seme. Avrai l'occasione di osservare che ha le sue preferenze… Continua a parlargli mentre rosicchia la sua ricompensa ma considera che lui funziona soprattutto con l'olfatto. Un nuovo passo resta quindi da fare: aprire la gabbia senza che si nasconda!
L'apertura della gabbia richiede movimenti lenti. Qualsiasi precipitazione potrebbe risvegliare i suoi istinti di sopravvivenza come di fronte a un predatore. Il tuo criceto deve sentirsi al sicuro. Puoi mettere la mano nella gabbia. Ti consigliamo di tenere le dita leggermente piegate per offrire un incavo accogliente.
Una volta introdotta la mano nella gabbia, è importante non muoversi. Puoi comunque parlargli come al solito. Lasciagli ritrovare i suoi punti di riferimento olfattivi. I più avventurosi saliranno a rannicchiarsi nella mano, per gli altri una golosina farà al caso. Ripeti questa fase a orari regolari per instaurare delle abitudini.
Quando sentirai il tuo animale completamente a proprio agio, tiralo fuori dalla gabbia. Per evitare il rischio di cadute, è raccomandato posizionare il criceto di fronte a te e, eventualmente, sopra un tavolo. Se l'esperienza non è fruttuosa, nulla ti impedisce di provarci di nuovo, quando il tuo roditore sembra più disponibile. Rispettare il ritmo del tuo criceto permette di creare legami duraturi. Una volta addomesticato, il tuo criceto si lascerà manipolare.
I rapporti tra l'uomo e il criceto non si riducono alla fornitura di cibo. Gli incontri ripetuti permettono di instaurare sentimenti all'insegna della delicatezza, prima che diventino ritrovi attesi, poi appuntamenti preziosi. Una volta in fiducia, il criceto si lascia avvicinare senza paura. La sua vivacità e la sua curiosità naturale ti divertiranno. Il tuo piccolo mammifero apprezzerà molto presto il calore benevolo della tua mano. Non affrettarti, anche se sei impaziente di condividere momenti di complicità con il tuo criceto: lasciagli il tempo di adottarti a sua volta!
Articoli correlati :
Il criceto: tutto quello che c'è da sapere!
Perché il mio criceto grida?
Perché il mio criceto mi morde?