Testo tradotto automaticamente

Atelier DIY: Un mobile nasconde lettiera per gatti!


Condividere la vita con un animale è una grande felicità, ma, come per tutte le cose, ci sono anche degli aspetti negativi. Riguardo al gatto, la sua compagnia è estremamente piacevole, ma quella della sua lettiera lo è meno! Soprattutto perché quest'ultima è obbligatoria, specialmente se si vive in un appartamento. 
Se scegliere una toilette chiusa permette di mascherare leggermente e rendere un po' più estetico questo piccolo angolo, abbiamo scovato sul web un'idea per far scomparire le toilette del vostro gatto nell'arredamento di casa!


diy-mobile-gatto-lettiera Credito fotografico: mocassinserretete.com


Proposto dal blog mocassinserretete.com, questo mobile può essere facilmente integrato in casa vostra, e, con l'intento di non perdere spazio, è abbastanza solido da funzionare da panchina se abbellito con qualche cuscino. Ma state attenti, questo fai-da-te “piccolo budget/grande effetto” richiede comunque alcune competenze nella falegnameria! Buttatevi, ne sarete sicuramente fieri!

Il materiale necessario per realizzare un mobile nasconde lettiera per gatti:
- 3 pannelli OSB di dimensioni 120x60 cm
- 2 pannelli OSB misuranti 60x60 cm
- 2 listelli di legno 5x5 cm e di lunghezza di 2 metri
- Una sega a tuffo o idealmente una fresatrice
- Un trapano
- Un cacciavite
- Carta vetrata a grana fine
- Delle viti
- 2 cerniere
- Un metro

1/ Tagliate i pannelli OSB nelle dimensioni indicate.
2/ All'estremità di uno dei grandi pannelli, disegnate con una matita un cerchio di 50 cm di diametro, futura entrata del mobile nasconde lettiera del vostro gatto. Tagliate questo cerchio con una sega a tuffo o una fresatrice, poi levigate i bordi con carta vetrata per eliminare le schegge.
3/ Con l'aiuto dei listelli di legno, costruite 3 cornici di 60x60 per consolidare la struttura del mobile e permettervi di sedervi sopra senza rischi. Assemblate il mobile su queste cornici avendo cura di riservare un pannello di 120x60, futuro coperchio del mobile.
4/ Sul pannello rimanente, fissate le cerniere ed assemblate.
5/ Potete poi organizzare l'interno del mobile come desiderate: da un lato il vassoio di lettiera per gatti e dall'altro un tappetino uscita lettiera per esempio!

Potete scegliere di presentare il vostro mobile al naturale, oppure, preparare la superficie in OSB per dipingerla a vostra scelta prima dell'assemblaggio.


Potete trovare questo fai-da-te illustrato sul blog di mocassinserretete.com!

 

Marine D.

Politica dei cookie
Chiediamo l'autorizzazione per l'utilizzo dei cookie o strumenti simili per facilitare i vostri acquisti sul nostro sito, per migliorare la tua esperienza e per fornire pubblicità personalizzata, al fine di scopi statistici e per capire come i nostri clienti utilizzano i nostri servizi. Anche i partner fidati utilizzano questi strumenti al fine della pubblicazione degli annunci. Puoi cambiare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento accedendo al tuo account..
Chiediamo l'autorizzazione per l'utilizzo dei cookie o strumenti simili per facilitare i vostri acquisti sul nostro... Per saperne di più
impostare le vostre scelte Accetto